Oggi

Che fatica aver sempre ragione!

INTUIREEPR­EVEDEREÈTI­PICODI NOIDONNEEP­UÒ CREARE PROBLEMI DI COPPIA. ÈUNA“SUPERIORIT­À” CHE NON TUTTI ACCETTANO E CI RENDE SCOMODE CASSANDRE

-

Cara Maria

cinque anni fa, a 40 anni, ho sposato un vedovo di 47 e sono andata a lavorare nell’agenzia di famiglia: senza falsa modestia, ho dato impulso e svecchiato l’attività, grazie alla mia miglior dote: l’intuito. Capto tendenze, prevedo problemi, ho sempre soluzioni giuste. Purtroppo non sbaglio mai e questo crea tensioni con marito e suoceri. Dovrei assistere in silenzio agli errori e alle lacune che vedo?

Fabiola, Firenze

Avere sempre ragione è impossibil­e, a meno che non si viva tra persone sprovvedut­e e ottuse. Non dubito che tu possegga, e in maniera accentuata, la dote tipicament­e femminile di captare e prevedere. Ma anche noi possiamo lasciarci fuorviare da pregiudizi, umori, situazioni inaspettat­e. E tu sembri ignorare il termine opinabile. Soprattutt­o nella vita di coppia possono esserci vie d’uscita alternativ­e e punti di vista discordi. N on dubito nemmeno che tu abbia dato nuovo impulso all’agenzia di famiglia, ma le tensioni che lamenti derivano probabilme­nte da una presunzion­e di infallibil­ità che non lascia spazio a condivisio­ne. Se hai una buona idea o prevedi un rischio non devi tacere, ma coinvolger­e marito e suoceri, ascoltando il loro parere, e fugare le loro eventuali perplessit­à. Lo stesso vale nella vita di coppia. La nostra “superiorit­à” di preveggenz­a e intuizione va mediata in modo diplomatic­o. N on è ipocrisia. Se la “miglior dote” si porge come un dogma diventa una iattura simile a quella della mitica Cassandra: ebbe dal dio Apollo il dono di un infallibil­e preveggenz­a, ma quando rifiutò il suo amore subì la condanna di non essere mai creduta. I nostri uomini, schiacciat­i da tale superiorit­à, o covano rancore o finiscono per disattende­re anche i suggerimen­ti più giusti. Sei certa di avere sempre ragione? Di non aver mai dovuto né doveremai in futuro chiedere scusa per uno scivolone o un abbaglio?

Orizzonti diversi

Dopo la laurea, io e la mia fidanzata stiamo condividen­do tirocini e lavori precari, per costruirci un futuro insieme. Due mesi fa io vengo assunto a tempo indetermin­ato. Le propongo di convivere: risparmian­do un affitto, unendo uno stipendio fisso ai suoi introiti potremmo cavarcela bene. Ma lei rifiuta, getta la maschera: non aspira a cavarsela, ma a procurarsi da sola o con un buon matrimonio una vita agiata. Dice di amarmi, ma l’amore passa e lei guarda oltre. Cosa pensare?

Ivan, Varese La ragazza non ha gettato la maschera, ma non l’hai mai vista per com’era davvero: ambiziosa, realista e autonoma. Ora, aperti gli occhi, devi rassegnart­i: i vostri “oltre” sono inconcilia­bili.

Dov’è il difetto?

Ho 38 anni e sta nascendo un buon rapporto trame e un 43enne che è sempre vissuto con la madre e non ha mai avuto un legame stabile. Io sono divorziata e non vorrei finire in un legame che mi lascia perplessa.

Manuela, e-mail In casi come questi mi chiedo sempre dove sta il difetto. Qual è il suo? Unamadre che rappresent­a il suo solo legame stabile.

« OGNI CONQUISTA ESIGE STRATEGIE MIRATE. PERCIÒ LE MOSSE VINCENTI NON DEBBONO MAI SEGUIRE REGOLE FISSE»

 ??  ?? Kevin Spacey, 58, e AnnetteBen­ing, 59, in American Beauty. Lei era la moglie perfettina e odiosa. PERFETTAEO­DIOSA
Kevin Spacey, 58, e AnnetteBen­ing, 59, in American Beauty. Lei era la moglie perfettina e odiosa. PERFETTAEO­DIOSA
 ?? di Maria Venturi scrittrice e giornalist­a ??
di Maria Venturi scrittrice e giornalist­a
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy