Oggi

Una donna non più giovanissi­ma che viene molestata non può denunciare?

UN MAGISTRATO DONNA HA ARCHIVIATO­LA DENUNCIA CONTRO TAVECCHIO. PERCHÉ L’ACCUSANTE HA 50ANNI

- scrittrice e attivista, suo l’hashtag contro le molestie # quellavolt­ache

La risposta breve è «Stiamo scherzando?». La risposta un po’ più lunga è che questo Paese ha un doppio problema con lemolestie alle donne più grandi: il primo è quello legato al rapporto che la cultura italiana (che è

profondame­nte patriarcal­e) ha con la molestia, cheèuna macchia sulla donna che la subisce e non una colpa di chi lamolesta. Il discorso pubblico si schiaccia sulle reazioni dellemoles­tate: da «Se fossi stata io gli avrei fatto vedere» (saresti stata molestata lo stesso: non è la reazione della donna che determina la molestia, ma l’azione di chi molesta) a «Però poi c’è stata» (quando sappiamo che le molestie ti prendono alla sprovvista, non sempre sei nella posizione di reagire ed è molto difficile farsi valere tramite le vie legali). Questa è una componente della richiesta di archiviazi­one del caso Tavecchio, secondo cui Elisabetta Cortani era troppo anziana per essere in soggezione rispetto all’uomo che la stava molestando: un’assurdità, perché non è la reazione emotiva della vittima che determina la gravità dell’azione. Il secondo

problema, non indifferen­te, è che si ritiene che le donne, invecchian­do, perdano il diritto alla sessualità. In una cultura in cui il desiderio sessuale femminile non ha cittadinan­za se non come reazione a quello maschile, quest’archiviazi­one ha anche il sapore del disprezzo: manca poco che dobbiamo ringraziar­e se dopo una certa età ci toccano. Deve passare l’idea che buona parte di quello che abbiamo preso per corteggiam­ento in realtà non lo fosse, ed è un passaggio difficile.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy