Oggi

Sfide in tv Le novità diRai, Mediaset e Sky di Dea Verna

TRAI PROGRAMMI DI SEMPRE, SPUNTANO LE SORPRESE. ECOSÌ VENIER E D’URSO DIVENTANO “RIVALI”. E POI CI SONO I DEBUTTI DI CLERICI, PALOMBELLI (L’ANTI-GRUBER), CHIAMBRETT­I, GUACCERO, ISOARDI, INSINNA...

- Di Dea Verna

Sempre gli stessi programmi? Per una volta, non è vero. Sarà che la tv generalist­a ha il fiato sul collo di Netflix e del web, ma sui canali RaieMedias­et in autunno le novità non mancano. Certo, ritroverem­o i volti rassicuran­ti e gli assi pigliatutt­o da prima serata: Carlo Conti per esempio torna con Tale e quale show( dal 14 settembre su Rai 1); Maria De Filippi riparte con i suoi cavalli di battaglia, Tú sí que vales, C’è posta per te e Uomini e donne. Ma la guerra tra le reti si fa dura e vedremo sorprese, scossoni, piccole rivoluzion­i. Ecco che cosa ci aspetta.

CONFRONTO ACCESO

La domenica pomeriggio era il tallone d’Achille di Rai 1 che veniva puntualmen­te asfaltata negli ascolti dalla corazzata di Domenica Live condotta da Barbara d’Urso. A partire dal 23 settembre, ci pensa zia Mara: Domenica in torna nelle mani della sua conduttric­e storica, laVenier. «È la mia rivincita, quattro anni fa dicevano che ero troppo vecchia, ora sono ringiovani­ta», ha detto lei a Oggi. E la sfida con la d’Urso? Sarà all’insegna del fair play. «Siamo amiche da sempre. Lei è fortissima», spiega Mara.

IL SABATO DI ALBERTO

È il divulgator­e scientific­o più sexy della tv, le telespetta­trici lo adorano e riesce a fare il botto con documentar­i su San Pietro o su Venezia. Un campione così non poteva rimanere a Rai 3. E così Alberto Angela di- venta il re del sabato sera diRai 1: si parte il 22 settembre con Stanotte a… Pompei per poi proseguire dal 29 con Ulisse.

RIVOLUZION­E A RETE 4

Era la tv dei film e delle soap, ora cambia tutto: Retequattr­o, a partire da settembre, punta tutto sull’informazio­ne, mirando dritto al pubblico di La7. La punta di diamante della squadra è Barbara Palombelli, che oltre a Forum, su Canale 5, e allo Sportello di Forum, su Retequattr­o, condurrà il talk Stasera Italia alle 20.30, sfidando Lilli Gruber. Roberto Giacobbo, invece, sarà il volto scientific­o della rete, con il programma Freedom (una serata a settimana). Della squadra fanno parte anche Nicola Porro, che condurrà un talk show in prima serata e GerardoGre­co, che ha lasciato la Rai per prendere il timone del Tg4. E poi arriva Pie-

ro Chiambrett­i, che sbarca in prima serata con uno show in otto puntate.

ELISA TORNA IN CUCINA

I riflettori sono puntati su di lei, Lady Salvini. Per ora, Elisa Isoardi torna «sul luogo del delitto» e condurrà dal 10 settembre La prova del cuoco al posto di Antonella Clerici. Che si mette in gioco con una sfida nuova: dal 27 ottobre riporterà su Rai 1 Portobello, lo storico programma di Enzo Tortora.

INSINNA, CHE CORAGGIO!

L’eredità di Fabrizio Frizzi va a Flavio Insinna: sarà lui a presentare, dal 24 settembre, il quiz più amato dagli italiani. Una scelta che ha sollevato un vespaio. Insinna infatti è finito sulla graticola dopo alcuni fuorionda di Striscia la notizia che mostravano le sue sfuriate dietro le quinte di Affari tuoi contro concorrent­i e collaborat­ori. Morale: secondo molti, non sarebbe la persona adatta a prendere il posto di un gentiluomo come Frizzi. All’Auditel l’ardua sentenza.

 ??  ?? ROBERTO GIACOBBO, 56 anni, ha lasciato la Rai per guidare la rete tematica Focus e per condurre su Retequattr­o Freedom, in prima serata. ALBERTO ANGELA, 56, passato a Rai 1, conduce Stanotte... a Pompei e Ulisse, da settembre.
ROBERTO GIACOBBO, 56 anni, ha lasciato la Rai per guidare la rete tematica Focus e per condurre su Retequattr­o Freedom, in prima serata. ALBERTO ANGELA, 56, passato a Rai 1, conduce Stanotte... a Pompei e Ulisse, da settembre.
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy