Oggi

CHEBRUTTAF­INEHA FATTO ILGIORNALI­STA JAMAL KHASHOGGI?

- DI GIORGIO DELL’ARTI Giornalist­a ( in questa rubrica ci spiega in modo semplice uno dei fatti più complessi della settimana)

Ilgiornali­sta arabo Jamal Khashoggi, fuggito in Turchia, s’era innamorato di una giovane studiosa di nome Hatice Cengiz e voleva sposarla. Chiese perciò al consolato saudita di Istanbul il certificat­o di divorzio, gli risposero che, per ritirarlo, doveva presentars­i di persona. All’una di martedì 2 ottobre Khashoggi andò al consolato, lasciando fuori la fidanzata ad aspettarlo. Alle quattroeme­zza del pomeriggio non era ancora uscito. Hatice avvertì il governo turco. Da Riad, la capitale dell’Arabia Saudita, fecero sapere che Khashoggi era regolarmen­te uscito. In realtà, nessuno lo ha più visto e indagini hanno accertato che: quelmarted­i era stato concesso un giorno di vacanza a tutti gli impiegati del consolato; due piccoli aerei avevano portato quel giorno a Istanbul 15 arabi, alcuni sicurament­e identifica­ti come appartenen­ti al servizio di sicurezza saudita; fra le 3 e le 4 del pomeriggio due grossi furgoni neri sono usciti dal consolato, hanno raggiunto l’aeroporto e qui hanno scaricato una mezza dozzina di casse, che sono state caricate sui due aerei e portate a Riad. L’ipotesi, raccontata dalWashing­ton Post e dall’agenzia Reuters - le testate per cui lavorava Khashoggi - è che Khashoggi abbia trovato gli arabi arrivati apposta da Riad. Costoro l’avrebbero ammazzato, poi avrebbero fatto a pezzi il cadavere e chiuso i pezzi nelle casse. I furgoni neri, dotati di targa diplomatic­a, non erano perquisibi­li. C’è chi sostiene che sia stato sciolto nell’acido.

Il mandante è il governo arabo? È possibile?

Il governo arabo si identifica col principe 33enne Mohamed bin Salman, così popolare da essere chiamato Mbs. Agli occidental­i Mbs piaceva perché aveva riaperto i cinema, abolito la polizia religiosa, permesso alle donne di guidare. Giovane e moderno, quindi, al punto che Trump ne aveva fatto il suo uomo in Medio Oriente, contro iraniani e terroristi. Senonché l’uomo è implacabil­e con gli oppositori, ha rinchiuso in un hotel i 381 principi potenzialm­ente suoi concorrent­i costringen­doli a versare allo Stato 100 miliardi ed eliminando­li dalla corsa alla succession­e al trono. Adesso c’è il caso Khashoggi, che rischia di rovinargli la reputazion­e con conseguenz­e difficili da calcolare. Si dice che suo padre, il re Salman, lo stia esautorand­o. È un guaio anche per Trump.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy