Oggi

Alba in festa per il cioccolato delle famiglie

LABORATORI PER BAMBINI, SPETTACOLI PER TUTTI, E UNA TORTA CON 50 CANDELINE: KINDER CELEBRAI L SUO COMPLEANNO NELLA CITTÀ IN CUI È NATO. IL SUO DESTINO, SCRITTO NEL DNA: METTERE D’ ACCORDO LE GENERAZION­I

-

Il festeggiat­o è un energetico 50enne che, come si dice, la sua età non la dimostra. A celebrarlo, e a contenders­ene i dolcissimi favori, un’orda di bambini e ragazzini: di questa generazion­e, ma anche di quella prima, e di quella prima ancora. È il compleanno diKinder, il cioccolato amato dai piccoli per eccellenza: e i festeggiam­enti non potevano avere luogo che in piazza VittorioVe­neto, nel centro di Alba, la città in cui è nato nel 1968 dall’inventiva di Michele Ferrero. Obiettivo, fin dalla pri- ma barretta con l’intramonta­bile claim «+ lattee– cacao», mettere d’accordo

genitori e figli: l’attenzione alla salute deigrandi e lapassione­per ilcioccola­to dei piccini. Quanto la sua intuizione abbia colto nel segno lo dimostra il successo di merende e snack nel corso di cinque decenni. Ma anche tante scene di ordinaria passione Kinder accadute domenica 14 ottobre ad Alba: la piazza, complici i quadri bianchi e rossi con cui è stata rivestita, assomiglia a una grande tavola imbanditas­ucui, findallama­ttina, sipreparal­afesta. «Entrino i bicchieri, leposate e le cannucce», invita ilbanditor­e, in giaccad’oroe cappello a cilindro. Maghi eballerini, sbandierat­ori e illusionis­ti, trampolier­i e giocolieri intratteng­ono il pubblico. Ma i più golosi, dopo aver ceduto alle lusinghe della dispensatr­ice di bolle di sapone, si affrettano verso il banco delle “fette di torta”, scrigni di cartone pieni di tante delizie Kinder in versione mini. La spartizion­e del bottino, in famiglia,

è un segno dei tempi: se, per il primo assaggio, la mamma punta dritto aKinder Cioccolato( annodi nascita, ottobre 1968), la ragazzina sceglie K in der Bue no (1990) e il piccolo le nuove K in derCards (2017). Ancorauno? «Dopo, dopo», promette il papà, «adesso voglio farmi una fotocongli­ovetti. Oggi compio50an­ni anche io, me lo merito».

Riproduzio­ne gigante del mitico Kinder Sorpresa,

l’ovetto in questione è peloso e alto come lui, ed è sotto asse diodi carezze: «Ma non ti sciogli?», chiede una bimba. «E non ti hanno mai fatto sodo?», fa lo spiritoso un altro. Per le foto si fanno i turni, e c’è unmomentop­er tutti, padri compresi. Laboratori e attività tengono occupati i piccoli per tutto il pomeriggio, fino al conto alla rovescia finale: roboante come si conviene,

l’ entrata della grande torta di compleanno da 4 metri di altezza ecan-

delineespl­osivetutto intornoèac­colta da applausi, musica e coriandoli. «Ma… papà, adesso è “dopo”? Ne mangiamo un altro?». Al genitore l’ardua sentenza.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy