Oggi

Profumo o odore? Ognuno ha la sua mappa olfattiva

LA PELLE IN MENOPAUSAP­UÒ“SAPEREDICA­TTIVO” PERQUALCUN­O. E RICORDARE A UN’ ALTRA LA FRAGRANZA DI LAVANDA DELLA NONNA

-

«Leggendo la lettera della signora bolognese ( Oggi n. 38), ben poco educata, a mio avviso, rilevo la definizion­e di“odore da vecchia” co mese le donne anziane emanassero cattivi odori da ogni parte del corpo. Dal canto mio ricordomia nonna, oltre che perle innumerevo­li qualità, anche per l’odore intenso di lavanda che aveva sempre. Seuna sadi cattivo non credo proprio dipenda dalla menopausa» . Piera‘60 Gentile signora Piera, grazie per gli spunti di riflession­e che ci offre e per il ricordo del profumo di sua nonna: ci dà motivo per risentire nella memoria i profumi d’infanzia che ci hanno resi felici. Ognuno di noi ha una propria mappa olfattiva dei luoghi e delle persone amati (o detestati), maanche una narrativa olfattiva: potremmo riscrivere la nostra storia attraverso i profumi che l’hanno accesa. Nel mio caso, sarebbe un racconto quasi proustiano, percorso dai profumi della cucina della mamma e della nonna, ma anche da quello dei tigli, che mi rendeva felice quando, nel mese di maggio, andavo a scuola in bici. Anche oggi provo un tuffo al cuore, quando lo risento. Ma nulla è più soggettivo della sensibilit­à olfattiva: la “selezione” degli odori avviene nella parte più arcaica del nostro cervello (il “rinencefal­o”) e a livello inconscio, ed èmolto individual­e. Fino al caso estremo dell ’” iperosmia” di alcune donne in gravidanza, che sentono solo gli odori sgradevoli, amplificat­i (il disturbo è reversibil­e dopo il parto). La signora le cui parole l’ hanno irritata ha una sensibilit­à olfattivac­he le faconnotar­e come“sgradevole” l’odore della pelle che non ha più il nutrimento estrogenic­o: una sensazione comune a molte, che con gioia possono ritrovare il“proprio” profumo quando iniziano una terapia ormonale su misura. Ed è appropriat­o, scrivendo a unmedico, che una lettrice usi le espression­i che ritiene adeguate per descrivere il suo sentire. Un cordiale saluto.

 ??  ?? RICORDI D’INFANZIA
RICORDI D’INFANZIA

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy