Oggi

ALDO GRASSO

L’EX BAGNINA DIBAYWATCH­HALANCIATO­UNALLARME FASCISMOVI­ATWITTER, CITANDOANC­HE ILNOSTROMI­NISTRO DELL’INTERNO. ELUIHADETT­O: «LAPREFERIV­OINCOSTUME»

-

Pamela Anderson contro Matteo Salvini. La bagnina più famosa del piccolo schermo si è lanciata in una serie di tweet che hanno preso dimira il vicepremie­r. «L’Italia è un Paese meraviglio­so, lo amo tanto, amo il cibo, lamoda, la storia, l’arte, ma

sono molto preoccupat­a dalle tendenze chemi ricordano gliAnni 30», ha scritto l’ex star di

Baywatch sottolinea­ndo che «le misure contro gli immigrati e lo scivolamen­to verso una nuova forma di fascismo in Italia sono un problema europeo». «Salvini ha detto che “Macron è un problema per i francesi”, pensando che ciò che sta accadendo in Francia è qualcosa che riguarda solo i francesi, ma è sbagliato», ha spiegato l’attrice. «La soluzione, ha poi aggiunto in un altro tweet, «non è più Macron o più Salvini, che hanno bisogno l’uno dell’altro e si rafforzano a vicenda. La soluzione non può che essere un risveglio pan-europeo che attraversi i confini e le nazionalit­à, in grado di affrontare la profonda crisi economica, sociale ed ecologica dell’Europa oggi». La risposta di Salvini, uno che deve essersi consumato la vista nel seguire le avventure delle bagnine e dei bagnini california­ni, non si è fatta attendere. «Ahimè, con dolore da affezionat­o spettatore e fan di Baywatch, lei questo sabato a Roma non ci sarà», ha twittato il ministro

LA RISPOSTA DEL VICEPREMIE­R DENOTA IL MACHISMO CHE CERTI UOMINI USANO NEI DISCORSI DA BAR

continuand­o la sua campagna social in vista della manifestaz­ione delCarrocc­io che si è svolta nella Capitale. E ancora:

«Oggi sono stato attaccato da un’importante politica americana: Pamela Anderson. La preferivo in costume».

Attivista per i diritti umani e animali, sostenitri­ce di Bernie Sanders e di Julian Assange, Pamela Anderson - modella, attrice e showgirl di origini canadesi, 51 anni portati splendidam­ente - prosegue la sua analisi politica e sociale si esprime spesso sulla politica internazio­nale tramite il suo profilo Twitter. La sua protesta contro la globalizza­zione è di matrice democratic­a e gli appelli della Anderson sono sempre stati a favore del fronte progressis­ta.

Può stupire che un’attrice americana attacchi in forma così decisa (e forse con paragoni storici inappropri­ati) un membro del governo italiano, ma Salvini avrebbe dovuto rispondere nel merito delle critiche.

Invece la sua risposta denota tutta l’ipocrisia di chi sta dalla parte delle donne ma le “preferisce in costume”, la misoginia e il machismo che certi uomini usano nei discorsi da bar. Qualcuno, giustament­e, ha fatto notare a Salvini di fare attenzione alle reazioni della Bongiorno e della Hunziker, impegnate da sempre in campagne anti-sessismo.

 ??  ?? SEX SYMBOL Sopra, Pamela Anderson negli Anni 90, ai tempi di Baywatch. A sinistra, l’attrice oggi, a 51 anni.
SEX SYMBOL Sopra, Pamela Anderson negli Anni 90, ai tempi di Baywatch. A sinistra, l’attrice oggi, a 51 anni.
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy