Oggi

NOTIZIE DAL MONDO FOOD

IL CIBO ETNICO ALLA MODA? È “COPIATO” DAGLI ITALIANI!

- Marina Nasi

Come ogni anno, gli esperti di tendenze stilano liste di cibi emode alimentari, spesso pescando nelle cucine di Paesi lontani. Quest’anno, oltre a un tripudio di frutti esotici (dal dragon fruit al jackfruit) e ai minisnack, spopoleran­no alcune cucine africane, qualche specialità filippina e gli immancabil­i cinese e giapponese. Sbirciando tra i piatti più pubblicizz­ati, abbiamo scoperto che alcuni di questi ricordano

specialità italiane. Partiamo dal “katsu” giapponese: altro non è che una cotoletta di maiale tagliata a striscioli­ne e accompagna­ta da cavolo cappuccio e zuppa dimiso. E che dire del “janbing” cinese, così simile a una crêpe (a sua volta parente stretta della italianiss­ima crespella)? Il janbing è più sottile e croccante e farcito con verdure piccanti, ma il concetto è analogo. Divertente anche l’analogia fra la “longganisa”, street food filippino promosso come la novità globale del 2019, e la parola luganica, soprattutt­o considerat­o che si tratta proprio di questo: sempliceme­nte, una salsiccia. Discorso a parte per i “mochi” giapponesi, dolcetti ripieni di gelato: in Italia il concetto non è nuovo, con brioche siciliane ripiene di gelato o granita, ma non si può competere con la grazia dei giapponesi. Compete eccome con il nuovo food trend “harissa” (crema nordafrica­na di peperoncin­o, aglio e olio) la tradizione calabrese: non occorre andare inAfrica, o in un ristorante africano, per arroventar­si il palato con un piccante battuto di “chili pepper”. Basta andare in Calabria.

 ??  ?? JanbingeMo­chi, JanbingeMo­chi due piatti etnici simili a crespelle e brioche ripiene.
JanbingeMo­chi, JanbingeMo­chi due piatti etnici simili a crespelle e brioche ripiene.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy