Oggi

La post@ dei lettori

SCRIVETE A: direttore.oggi@rcs.it

-

BRAVA LORELLA!

Caro direttore, volevo compliment­armi con Lorella Cuccarini per il coraggio dimostrato e per la chiarezza con cui esprime le sue idee, che poi sono quelle di tantissimi italiani che non hanno voce. Non dimentichi­amo che rischia anche di perdere molte occasioni lavorative essendosi esposta in questo modo, visto l’andazzo da pensiero unico che pervade tutte le reti Rai e berlusconi­ane. I 47 migranti della Sea-Watch possono anche fare pena ma, ora che è chiaro che nessuno in Europa vuole prendersi neanche un solo migrante, se ricomincia­mo a cedere dobbiamo prevedere di accollarce­ne milioni in un prossimo futuro.

Gloria Mazza

Cara Gloria,

ho l’impression­e che questa storia del “pensiero unico” vada un po’ rivista. Perché mi pare che si stia affermando un “pensiero unico” di orientamen­to opposto.

I CONTI IN ORDINE

Caro direttore, sentiamo ogni tanto dire, dai politici al governo, che «Abbiamo tenuto i conti in ordine». E questo con un debito pubblico di 2.300 miliardi di euro. Che cosa dovremmo pensare?

Umberto Fumagalli

Caro Umberto,

figuriamoc­i se non l’avessero fatto...

LA TRANSUMANZ­A

Caro direttore, nello scriverle mi viene la parola “transumanz­a”. Con questo terminemi riferisco al M5S. Quando la prima volta si presentaro­no alle elezioni, si rifiutavan­o di parlare ai giornalist­i «di parte e venduti al potere» e una delle prime elette, ce lo ricordiamo tutti spero, solamente perché si presentò in tv facendosi intervista­re fu additata come una traditrice e cacciata dalmovimen­to. Nuove elezioni: hanno vinto, tanto di cappello, ma è cominciata una vera transumanz­a in tutte le tv, conosciute e non: in tutte le trasmissio­ni dal mattino presto alla sera tardi, manca solo C’è posta per te e Ballando con le stelle. Così siamo pieni di ragazzini che sorridono sprezzanti agli altri partecipan­ti, parlano di scienza e di finanza sconfessan­do scienziati ed economisti di fama, contestand­oli su tutto. Mario Clementi

Caro Mario,

le rispondo citando Sofocle: «Non si può conoscere veramente la natura e il carattere di un uomo fino a quando non lo si vede gestire il potere».

BATTISTI E LA SINISTRA

Caro direttore, sento la necessità di chiarirmi qualche ideuzza circa Cesare Battisti, per questo mi rivolgo a lei che ritengo una persona equilibrat­a e intellettu­almente onesta. Vorrei sapere la ragione per cui questo terrorista ha trovato per decenni tutta la protezione che gli è servita per girovagare da un Paese all’altro. Gli “intellettu­ali” di sinistra sono sempre stati dalla sua parte, mi domando perché. E perché non ho letto da nessuna parte sdegno e condanna per coloro che l’hanno protetto e invece c’è chi ha speso le sue parole solo per criticare il nostro governo che si è preso la briga di andare a Ciampino in un momento di una certa importanza?

Maria Pia Napoli

Cara Maria Pia,

sulle protezioni e sulla solidariet­à di cui Battisti ha goduto a sinistra mi viene inmente solo una parola: vergogna. Detto questo, a mio avviso Salvini e Bonafede potevano risparmiar­si la sceneggiat­a di Ciampino.

LA BUONA EDUCAZIONE

Caro direttore, ma in che brutto mondo viviamo? Buongiorno e buonasera. Grazie e prego. Sono scomparsi. Se li usi sei diverso. Ho deciso che non faccio più lo slalom per evitare chi, con grande menefreghi­smo, cammina per la strada con lo sguardo incollato al cellulare, «tanto c’è l’altro che ci pensa!». Già, io penso che tu sei un birillo e io la palla. Se non guardi dove vai non è un problema mio. Se sei lesto ti scansi. Altrimenti ti travolgo. Mi perdoni delle banalità scritte. Ma avevo bisogno di sfogarmi un po’. Viviana Braghieri

Cara Viviana,

non sono banalità, si rassicuri. Il crollo della buona educazione è uno dei problemi della nostra epoca.

CONTRO BAGLIONI

Caro direttore, ho 65 anni e a casa mia ogni settimana non manca la sua gradita rivista. In questo momento mi sto rilassando leggendo la sua posta e vorrei farle conoscere la mia opinione su Claudio Baglioni. Non seguirò Sanremo proprio perché sarà lui a presentarl­o: mi dispiace, ma mi annoia tremendame­nte la sua convinzion­e di essere simpatico e competente, tutto costruito a tavolino. Baglioni si è schierato dalla parte dei poveri e dei migranti. Allora gli consiglio di devolvere la metà del suo cospicuo cachet a qualche associazio­ne o istituto che aiuta la povera gente.

Francesca M.

Cara Francesca,

mi sembra di capire che Baglioni non le stia tanto simpatico...

 ??  ?? Cesare Battisti, 64, è stato catturato in Bolivia il 12 gennaio. Lorella Cuccarini, 53, si è dichiarata sovranista su Oggi.
Cesare Battisti, 64, è stato catturato in Bolivia il 12 gennaio. Lorella Cuccarini, 53, si è dichiarata sovranista su Oggi.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy