Oggi

La compagna di scuola in limousine è un cattivo esempio?

DOPOLE LEZIONI, PER IL SUOCOMPLEA­NNO, UNABIMBA DI 8 ANNI È SALITA SULLA MAX I AUTO CON ALCUNI AMICI

-

L’episodio è accaduto vicino a Bari e

ha suscitato, anche sui social network, l’indignata reazione da parte dei genitori di altri bambini che hanno assistito

alla scena. Per questomoti­vo, una madre ha indirizzat­o alla preside della scuola un messaggio su Facebook per evidenziar­e come il privilegio rappresent­ato dalla

spesa necessaria per inviare “addirittur­a” una limousine a prendere a scuola dei ragazzini rappresent­i uno “schiaffoal­lamiseria”, unmodoper sfoggiare ricchezza, potere ed eccellenza. In barba alla fatica della vita quotidiana e modesta della gente qualunque. «Provocazio­ne inaccettab­ile», così ha scritto quella mamma, che renderà grave e difficile, agli altri genitori, il compito di sconfigger­e le ridicole fantasie che simili esibizioni possono suscitare nei ragazzini. Fantasie che sono, notoriamen­te, dannose per l’immaginari­o o le aspirazion­i di persone in

crescita. A queste proteste sarà bene aggiungere che contrastar­e la “sindrome dei Casamonica” dovrebbe essere impresa quotidiana di genitori, insegnanti, operatori della comunicazi­one che intendano educare i minori e tutelarli dai cattivi esempi. Esempi che possono offendere l’altrui sensibilit­à o suscitare invidia, facendo sfoggio di una ricchezza e di un’indifferen­za lesivi per gli equilibri sociali e culturali, individual­i e di gruppo che si creano tra gli studenti di una stessa classe o nell’ambito di una stessa scuola.

 ?? Maria Rita Parsi psicoterap­euta ?? RISPONDE
Maria Rita Parsi psicoterap­euta RISPONDE

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy