Oggi

Tagliolini al ragù crudo e Parmigiano vacche rosse

-

Questa ricetta firmata Gianfranco Vissani ha come protagonis­ti i tagliolini freschi, che potete comprare o anche fare in casa. Mischiate 4 uova con 400 g di farina disposta a fontana e un pizzico di sale. Lavorate prima con la forchetta e poi con lemani, quindi fate riposare per un’ora. A questo punto, stendete la pasta con il mattarello, cercando di ottenere una “sfoglia” sottile e tagliatela ricavando i tagliolini. Volendo, si può usare la macchina della pasta.

PER4PERSON­E

INGREDIENT­I: 300 g di tagliolini di pasta fresca; 2 carote; 1 costa di sedano; 200 g di controfile­tto di vitello; 100 gr di Parmigiano reggiano Vacche Rosse; olio extravergi­ne d’oliva; sale; pepe. PROCEDIME ENTO

Lavare beene e sbucciate le carote; mondate il sedano e lavatelo sotto l’acquaa corrente. Con un coltello moltto affilato ricavvate dei piccolisss­imi cubettini di carota e di sedano, versateli in una ciotolla capiente e conditeli con uno o due cucchiai di olio extravergi­ne d’oliva, sale e pepe, e teneteli da parte.

Tagliate a piccoli pezzetti il controfile­tto di vitello e insaporite­lo bene con sale, pepe e olio extravergi­ne d’oliva (è una sorta di tartare). Conservate­lo in frigo, Mettete sul fuoco una pentola di acqua salata; portatela a ebollizion­e e versatevi i tagliolini. Una volta cotti (state attenti perché hanno un teempo di cottura mmolto breve) conditteli in una ciotoola con abbbondant­e Parmigiano reggiano Vaacche Rosse. Con una pinnza imppiattat­eli diseggnand­o un picccolo rotolino nel piatto. Versatevii sopra, a pioggia, la dadoolata di verdura tenuta da parte e la tartare di controfile­tto. Rifinite il piatto con olio extravergi­ne d’oliva e una grattugiat­a di Parmigiano reggiano Vacche Rosse.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy