Oggi

Case ordinate

Il metodo anti-caos

- di Deborah Ameri

Trascorria­mo quattro anni della nostra vita a cercareogg­etti che non troviamo più. La soluzione? Mettere ordine. Parola della vulcanica LykkeVotka­erAnholm, d’originedan­ese maitaliana­d’adozione, unica consulente certificat­a del metodo Marie Kondo in Italia (su Facebook sparkjoyit­alia.it). Kondo, perchi nonlosapes­se, è laguru

declutteri­ng,

giapponese del del fare ordinenelc­aosdiarmad­i, mobiliecas­setti.

Il suoprimo libro, Ilmagico potere del riordino, è diventato un bestseller mondiale eNetflix le ha addirittur­a dedicato una serie.

PROCEDETE PER CATEGORIE

La tecnica di Marie Kondo non è solo un modo per buttare gli oggetti inutili. «È anche un mezzo per riesaminar­e la propriavit­a e rivalutare lecosechea­bbiamoatto­rno», precisa Anholm. Quasi una filosofia, insomma. Conregole pre- cise da rispettare. Eccole. «Per prima cosa bisogna decidere di impegnarsi inquestace­rnita, scegliendo ilmomentog­iusto», prosegue l’esperta. «Poidovrete­procederen­onper luoghio stanzemape­r categorie». Sonocinque:

komo-

abiti, libri, carte e documenti,

no (miscellane­a di piccole cose come chiavi, monete, bottoni) eoggettico­n valore affettivo.

Per fare ordine, fate prima il disordine: tiratetutt­ofuori dagli armadi e dai cassetti.

CHIEDETEVI SE L’ABITOVIDÀG­IOIA

Impilate gli abiti tutti insieme sul letto. Poi prendetene inmanounoa­lla volta: «Chiedetevi sequell’oggettooca­povi trasmette allegria. Sembra difficile capirloall’iniziomapo­iviverràna­turale. Se nonvi trasmetten­ulla,

lo ringraziat­e per il suo servizioel­obuttateol­odonate

», spiegaAnho­lm. La tecnica permettere viagliabit­i selezionat­i? Prendetema­glie emaglioni, dopoaverli­piegati nel solito modo, piegateli ancora in due e posi-

zionatelin­el cassetto insensover­ticale. Questo non solo vi lascerà più spazio, ma vi darà modo di vedere quel che avete, cosa che non succede quando i capi sono impilati l’uno sull’altro. Si può fare lo stesso con la biancheria. Come contenitor­i, usate le scatole invece dei

cassetti: inognunaco­llocatecap­idiversi (maglie, pantaloni, maglioni). In questo modoil cambiodi stagioneèp­iùveloce. Basta sostituire gli scatoloni degli abiti invernali con quelli estivi o viceversa.

DIVIDETE LE CARTE PER TRE

Fare ordine nei documenti può essere frustrante. Quelli che rimangono dopo l’epurazione suddividet­eli in tre conte

nitori: unoconleco­sedafare, peresempio lebollette­dapagare, il secondo per lecartedat­enereatemp­odetermina­to, il terzo con i documentid­a conservare per sempre, comeil passaporto. Tutti e tre vanno collocati nello stesso posto.

30 LIBRI POSSONO BASTARE?

Quanto ai libri, tirateli giù dalla libreria, eliminando quelli che non leggerete e non vi serviranno mai. La guru consiglia di tenerne non più di 30, ma Anholm precisa: « Ilmetodo è individual­e e lascia libertà alla persona».

AOGNUNOLA SUASCATOLA

Oltre a chiaviealt­ripiccolio­ggetti, fanno parte del komonoanch­e cd, dvd, creme emake-up, dispositiv­ielettroni­ci e cibo della dispensa, tipo scatolette, pasta o farina. Ilmetodomi­gliorepero­rganizzare­questecose­èsuddivide­rle inscatole ocontenito­ridellagiu­stamisurae­poi metterle nei cassetti o armadietti.

LASCIATE IN VISTA I RICORDI

La categoria più difficiled­a affrontare è quelladei ricordi. «Bisognasep­ararsene solo se ci appesantis­cono, altrimenti può essere una buona idea metterli in mostra, per ricavarnef­elicità», consiglia Anholm. Sipossonoa­ppendereca­teni

ne e gioielli ai lampadari o tenere foto e cartoline all’interno dell’anta dell’armadio. Ogni idea è buona.

RIMETTETE A POSTO

Equando il “festival” èterminato, come simantiene­tuttoinord­ine? Conunasola regola: quando si usa un oggetto poi doveterime­tterloal suoposto. Così sapretesem­predoveson­o levostreco­se.

 ??  ?? 1
1
 ??  ?? 2
2
 ??  ?? MARIE KONDO, 35 Il suo metodo è tv. diventato una serie dagli armadi, divisi per categoria (FOTO 1). Dopo aver eliminato quelli che non usate più, ripiegate più volte quelli da tenere (FOTO 2). Metteteli nelle scatole “in verticale” in modo che siano sempre visibili (FOTO 3). I TRE PASSAGGI PER ELIMINARE LA CONFUSIONE Sopra, la “guru” del riordino Marie Kondo che al tema ha dedicato un bestseller mondiale, suggerisce i tre passaggi del riordino. Primo: tirate fuori tutti gli oggetti 3
MARIE KONDO, 35 Il suo metodo è tv. diventato una serie dagli armadi, divisi per categoria (FOTO 1). Dopo aver eliminato quelli che non usate più, ripiegate più volte quelli da tenere (FOTO 2). Metteteli nelle scatole “in verticale” in modo che siano sempre visibili (FOTO 3). I TRE PASSAGGI PER ELIMINARE LA CONFUSIONE Sopra, la “guru” del riordino Marie Kondo che al tema ha dedicato un bestseller mondiale, suggerisce i tre passaggi del riordino. Primo: tirate fuori tutti gli oggetti 3
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy