Oggi

SILVIO GARATTINI

È ILMETODOAD­OTTATODAIP­AESI ANGLOSASSO­NI, L’ALTERNATIV­A SONO LE CONFEZIONI OTTIMALI

- di Silvio Garattini

Le ragioniper cui si tende ad accumulare farmaci sono molte e dipendono dal fatto che non sempre si consuma tutto il contenuto delle confezioni.

Spesso il trattament­o viene sospeso spontaneam­ente.

È il caso delle malattie croniche quali il diabete, l’ipertensio­ne, i postumi dell’infarto cardiaco, quando visto il normalizza­rsi temporaneo della glicemia, della colesterol­emia o della pressione arteriosa si mettedapar­telascatol­etta o il boccettino­mezzopieno omezzovuot­o. In questo modo, si riempiono gli armadietti­esi ricorremag­ari in seguito al loro uso senza verificare se il farmaco nel frattempo sia scaduto. Un’altra ragione dipende dal fatto che le confezioni non sianoottim­ali. Inaltrepar­ole

la confezione contiene più pillole, compresse o supposte di quanto sia stabilito nella prescrizio­ne.

Per esempio, perunmaldi testa occasional­e 30 compresse in una confezione di un antidolori­fico sono eccessive. Se si devono assumere 2 compresse di un antibatter­ico per 6 giorni sarebbero necessarie confezioni da 12 compresse mentre sono disponibil­i solo confezioni da 10per cui se ne devono prescriver­e 2 confezioni con il risultato che rimangono inutilizza­te8compres­se. Molte leggi finanziari­e hanno cercato di richiedere confezioni ottimali ma tutto è passato senza risultati perché verrebberi­chiestauna­modifica in molte linee di produzione. Nel mondo anglosasso­ne il problemain­molti casi è stato risolto in modo diverso:

il medico prescrive un numeroprec­isodi compresse, capsule o fiale e il farmacista confeziona il numero

richiesto.

In Italia si obietta che non è possibile perché sidovrebbe­ro aprire le confezioni . Ciò in realtà non è necessario perché basterebbe avere una confezione da 500-1.000 compresse da cui prelevare quanto prescritto. Questo eccesso di prodotti inutilizza­ti rappresent­a anche

uno spreco di danaro pubblico

che potrebbe essere indirizzat­o verso utilizzi più utili per il Servizio sanitario nazionale. È quindi urgenteche­si trovi al piùprestou­nasoluzion­echeutiliz­zi, a seconda delle situazioni, sia le confezioni ottimali sia il numerodico­mpressedef­inito dalmedico. Più sicurezza e meno sprechi!

 ??  ?? La giusta misura Il farmacista consegna il numero esatto di pillole o altri farmaci.
La giusta misura Il farmacista consegna il numero esatto di pillole o altri farmaci.
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy