Oggi

Festival/4 Achille Lauro

«Ho rubato e spacciato ma non inneggio alla droga»

- di ChiaraMoni­aci e Dea Verna

Èil primo ex ladro di motorini a cantare a Sanremo. Achille Lauro, 28, è il personaggi­o più controvers­o del Festival, il vincitore “immorale” di questa edizione. Il rapper di VigneNuove, profonda periferia romana, ha scatenato una bufera con la sua canzone Rolls Royce. Un pezzo un po’ punk e un po’ rock in cui cita tutta una serie di personaggi dalla vita spericolat­a, da Amy Winehouse aiDoors, daElvis Presley a Jimi Hendrix. Il guaio è, come ha fatto notare Striscia la notizia, che laRolls Royce del titolo non si riferirebb­e al marchio automobili­stico, ma a un tipo di pasticche di ecstasy con stampato il celebre marchio. Tutto nasce dalla statuetta posta sul radiatore delle Rolls Royce: rappresent­a una donna con le braccia aperte che viene chiamata Spirit of Ecstasy (nome nato molto prima della comparsa della celebre droga). Insomma, Achille Lauro avrebbe portato in prima serata suRai 1 nel più istituzion­ale degli appuntamen­ti un inno alla droga. Lui nega. «Non sapevo nemmeno che esistesse una pasticca con questo nome», dice. «La Rolls Royce è l’icona mondiale di eleganza ed è a questo che mi sono ispirato». Non immaginate che il ragazzo sia contrito o nervoso, anzi se la ride: «Mi fa piacere che nessuno critichi la canzone in sé, anzi tutti dicono che è bella. Poi nascono queste leggende». Ma quando Valerio Staffelli gli ha consegnato un Tapiro, Achille s’è innervosit­o e lo ha insultato: «Sei un ignorante, il più grande tonno d’Italia». «Claudio Baglioni ha fatto una puttanata», tuona don Mazzi ai microfoni di Striscia la notizia. «Il servizio pubblico ha scelto di mettere in gara una canzone che inneggia alla droga». Ci si mette anche Matteo Salvini: «Una canzone penosa», ha commentato. Baglioni si difende così: «Non so niente di droghe», dice. «Da ragazzo ero considerat­o diverso dai miei amici che ogni tanto si facevano un cannoncino. Ma se lui dice cheparlava di auto, nessuno può saperlo meglio di lui».

Ma la domanda è: come maiMorgan (che ha duettato con lui al venerdì con una performanc­e stravagant­e) è stato squalifica­to per aver fatto dichiarazi­o- ni sulla droga e il rapper no? «Il paragone non regge», risponde Claudio Fasulo, vicedirett­ore di Rai 1. «Lui aveva fatto scandalo con un’intervista in cui diceva di fare uso di stupefacen­ti, mentre quella di Achille è una storia di redenzione». Anzi, si punta quasi alla beatificaz­ione. «La parte finale di Rolls Royce sembra quasi una preghiera laica. Lauro scrive: “Dio ti prego salvaci da questi giorni, tieni da parte un posto e segnati ‘sti nomi”. Direi che chi l’ha scritta è veramente bravo». Ma chi è davvero Achille Lauro? Un maledetto vero: a 14 anni scappa di casa, molla la scuola e va a vivere con il fratello maggiore, e inizia a spacciare droga. Ne combina di tutti i colori: ruba scooter, rapina i fattorini delle pizze e i negozietti, incappucci­ato con pistole vere («non ho mai sparato», precisa). Si ritrova senza casa e dorme in macchina. «A un certo punto io e i miei amici non eravamo più spacciator­i da panchina», dice. «Avevamo stupefacen­ti di alta qualità e basso prezzo». A 24 anni viene arrestato, sconta due mesi in carcere, ma poi la pena viene sospesa. Finisce così la carriera da spacciator­e, inizia quella di musicista e rapper. Tutto questo è raccontato nell’autobiogra­fia Sono io Amleto ( Rizzoli). «Il titolo ispirato a Shakespear­e mi piaceva perché mostra come una tragedia possa diventare un successo», spiega. Nonostante il passato da galeotto, Achille è amatissimo dai colleghi. «Siamo entrambi ragazzi di periferia», ha detto Anna Tatangelo (che lo ha voluto per una collaboraz­ione nel suo ultimo disco). «Siamo diventati amici», hanno detto i tre del Volo. «Penso che lamia sia una storia a lieto fine», dice lui. «Ho lasciato un ambiente difficile e mi sono salvato con la musica. Sono un buon esempio». Tanto che in autunno uscirà il docufilm Achille Lauro No Face 1, primo capitolo di una trilogia sostenuta, udite udite, dal Ministero per i beni e le attività culturali.

 ??  ?? Gioca a fare dannato il bello e
Gioca a fare dannato il bello e
 ??  ?? G VALERIO STAFFELLI
G VALERIO STAFFELLI
 ??  ?? HA TATUAGGI SUL VOLTO Sanremo (Imperia). Achille Lauro (al secolo Lauro De Marinis), 28, posa da rockstar maledetta nel foyer del Teatro Ariston. A destra, canta sul palco Rolls Royce. Sul viso ha tatuato, tra l’altro, la scritta Pour l’amour, titolo del suo quarto album.
HA TATUAGGI SUL VOLTO Sanremo (Imperia). Achille Lauro (al secolo Lauro De Marinis), 28, posa da rockstar maledetta nel foyer del Teatro Ariston. A destra, canta sul palco Rolls Royce. Sul viso ha tatuato, tra l’altro, la scritta Pour l’amour, titolo del suo quarto album.
 ??  ??
 ??  ?? IL MARCHIO SULLE PASTICCHE Pasticche di ectasy con stampato il marchio della Rolls Royce.
IL MARCHIO SULLE PASTICCHE Pasticche di ectasy con stampato il marchio della Rolls Royce.
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy