Oggi

GIORGIO DELL’ARTI

- DI GIORGIO DELL’ARTI

Ha senso questa cosa che hanno fatto, ben 19 ore consecutiv­e di volo in aereo?

Ah, dice il volo NewYork-Sydney senza scalo della Qantas? Era sperimenta­le, a bordo c’erano 49 dipendenti della compagnia che facevano da cavie. I dati relativi al lorometabo­lismo durante il viaggio e nelle tre settimane successive saranno analizzati dal centro Charlie Perkins di Sydney. La lunghezza del volo e un jet lag piuttosto mostruoso mettono a rischio di obesità e di caduta delle difese immunitari­e.

Allora, perché? I voli senza scalo sono più redditizi. Si vola sempre di più e bisogna sperimenta­rle tutte. MaGreta Thunberg sostiene che l’aereo è altamente inquinante, è andata in America in barca a vela... È vero, l’aereo è il mezzo più inquinante che c’è, 285 grammi di anidride carbonica per ogni passeggero e per ogni chilometro. L’automobile ne produce 42. D’altra parte le auto di tutto il mondo sono responsabi­li del 72% di anidride carbonica prodotta daimezzi di trasporto, mentre agli aerei si può imputare solo il 2% dell’inquinamen­to (in Europa il

3%). Sono dati ufficiali. C’èmolta più gente che va in automobile rispetto a quella che vola. Sì. Però la domanda di voli è in crescita costante. In ogni momento girano sulla nostra testa - inmedia - 9.728 apparecchi che trasportan­o un milione 270.406 persone. Ci pensi: in ogni momento.

Comemai la domanda di voli è in crescita? Perché ci simuove sempre più velocement­e e l’ingresso nel mondo industrial­izzato dei Paesi in via di sviluppo non farà che aumentare il numero degli spostament­i. Arriverà il momento in cui rallentere­mo? Chissà. Intanto si sperimenta­no anche i voli lunghissim­i senza scalo. Come si spiega che, in questomond­o sempre più frenetico, Alitalia continui a essere sull’orlo del

fallimento? Alitalia ha vissuto per un pezzo sull’idea che il suo business fosse soprattutt­o sulle tratte brevi, tipo Roma-Milano. L’alta velocità ferroviari­a ha dissipato - credo per sempre - questa illusione. Poi l’azienda, come sappiamo, è stata anche saccheggia­ta dai politici. Per ora non fallisce. Il governo ha appena deciso un nuovo prestito da 350milioni, in attesa che qualcuno (Lufthansa?) se la compri.

 ?? Giornalist­a ( in questa rubrica ci spiega in modo semplice uno dei fatti più complessi della settimana) ??
Giornalist­a ( in questa rubrica ci spiega in modo semplice uno dei fatti più complessi della settimana)
 ??  ?? IN AUSTRALIA
Una parte dello staff della Qantas che ha volato per 19 ore.
IN AUSTRALIA Una parte dello staff della Qantas che ha volato per 19 ore.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy