Oggi

ALDO GRASSO

IL VOLTO STORICO DI M TV H ASCRITTO UN LIBRO CHE HA COME OBIETTIVO QUELLO DI RIPORTARE AL CENTRO DEL DIBATTITOI­GRANDI TEMI DELL’UMANESIMO. EPPURE...

-

Andrea Pezzi ha esordito a Radio Deejay a metà deglii Anni 90, per poi diventaree uno dei volti più popolari di MTV Italia. 45 anni, oggi fa l’imprendito­reore e il consulente di comunicazi­one di numerose aziende. Ha appena scritto un libro, Io sono. Gli altri perer incontrare me stesso (ed. La Nave e di Teseo).

Scopo del libro è quello di riportare are al centro del dibattito pubblico i grandi temi dell’umanesimo:

«La tecnologia semplifica le nostre vite, ma solo se ci interroghi­amoo sull’uso che ne facciamo».

Vastoo programma, tentato solo da pochi grandi pensatori nel corso dell’umanità. Verrebbe da dirgli: si contenga!

Nelle interviste rilasciate per il lancio del libro scopriamo che Andrea Pezzi è un amante dei classici: «Pitagora, Parmenide, Aristotele, tutti i grandi del passatoato ci hanno insegnato delle lezioni essenziali sulla natura dell’uomo, ma soprattutt­o ci hanno spinto a riflettere, a interrogar­ci, a cercaree di capire il perché e il per come del nostro stare al mondo». C’è però qualcosa che non torna: tra i grandi pensatori che hanno lasciato un segno nella sua vita, Pezzi dimentica Antonio Meneghetti che per molti anni è stato il suo guru e con il quale si sarebbe persino laureato nell’Università di San

Pietroburg­o! Una volta, Pezzi l’ha portato in una sua trasmissio­ne,

Il tornasole, per spiegarci l’ontopsicol­ogia, una disciplina creata senza alcun fondamento scientific­o da questo ex frate francescan­o finito dagli Anni 80 al centro di numerose inchieste giudiziari­e.

Ma è soprattutt­o l’ontopsicol­ogia ad apparire un pasticcio teorico di rara amenità: «Lo scopo della scienza è la formazione del leader, inteso come intuizione attiva di soluzioni per il collettivo». Grazie ai suoi seguaci, Meneghetti avrebbe acquistato decine di immobili. Compreso il borgo-castello di Pissignano di Campello sul Clitunno, dove si era insediata una parte della sua comunità. Che per anni si è chiusa dentro le mura spesso allontanan­do in malo modo anche i malcapitat­i turisti.

Ora l’ex adepto Pezzi ci spiega che «la tecnologia semplifica alcune funzioni, ma ne complica altre, richiedend­o intelligen­ze crescenti. In questo senso ha obbligato le nostre coscienze al risveglio: la sua bellezza consiste nel fatto che ci obbliga a farci filosofi». Il suo nobile intento è di riportare al centro del dibattito pubblico i grandi temi dell’umanesimo. Come diceva un grande filosofo umanista, la verità è solometà cammino, l’altra metà si chiama credibilit­à.

DICE DI ESSERE UN AMANTE DEI CLASSICI COME PITAGORA E PARMENIDE. DIMENTICA QUEL PASTICCIO DELLA “ONTOPSICOL­OGIA”

 ??  ?? IN COPPIA Andrea Pezzi, 45, e la sua compagna Cristiana Capotondi, 39.
IN COPPIA Andrea Pezzi, 45, e la sua compagna Cristiana Capotondi, 39.
 ?? di Aldo Grasso Critico televisivo, giornalist­a del Corriere della Sera ??
di Aldo Grasso Critico televisivo, giornalist­a del Corriere della Sera

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy