Oggi

PAOLO VERONESI

CARO PROFESSORE, SONO DAVVERO DANNOSE LE BEVANDE ZUCCHERATE? Marco C., Lodi

- di Paolo Veronesi

Caro Marco, chi assume molte bevande zuccherate ha un rischio più alto di diventare obeso. Un succo al naturale può essere un buon modo per assumere frutta e verdura, ma i succhi di origine industrial­e sono generalmen­te solo “a base di frutta” e contengono elevate quantità di zuccheri aggiunti. Sono ricchi di zuccheri semplici anche le bevande gassate e gli sport drink. Consumare, o peggio abusare di queste bevande, fa assumere più calorie del necessario e di conseguenz­a può far aumentare di peso. Inoltre, non solo il glucosio o il saccarosio ma anche il fruttosio contenuto nelle bevande zuccherate favorisce l’aumento del grasso addominale. Oltre alle bevande citate, c’è anche il settore degli energy drink, che contengono pure caffeina, taurina, e altre sostanze attive sul sistema nervoso e cardiocirc­olatorio, che è altamente sconsiglia­to a bambini e adolescent­i. Peggio ancora se parliamo di bevande alcoliche, anche se a bassa gradazione. Fino ai 18-20 anni l’organismo umano non è in grado di detossific­are la molecola dell’alcol. Inoltre fino a questa età vi è unmodellam­ento delle connession­i cerebrali su cui l’alcol può avere una forte azione negativa. Per questi motivi, e per il fatto che prima si entra in contatto con l’alcol e più è alto il rischio di abuso, nell’infanzia e nell’adolescenz­a tutti gli alcolici vanno evitati.

 ??  ?? CALORIE VUOTE Le bibite gassate fanno aumentare il grasso addominale.
CALORIE VUOTE Le bibite gassate fanno aumentare il grasso addominale.
 ??  ?? Presidente Fondazione Umberto Veronesi Direttore Senologia chirurgica, Ieo, Milano
Presidente Fondazione Umberto Veronesi Direttore Senologia chirurgica, Ieo, Milano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy