Oggi

CHE COS’È E A CHE COSA PUÒ SERVIRE LA «PLASTIC TAX»?

- Giornalist­a ( in questa rubrica ci spiega in modo semplice uno de i fatti più complessi della settimana))

Con questa «plastic tax» significa che vogliono

tassare la plastica? Un euro per ogni chilo di plastica prodotta. Mille euro a tonnellata. A partire dal prossimo giugno e con qualche eccezione.

Quali eccezioni? La tassa colpisce solo le cosiddette “monouso”, cioè quei prodotti di plastica che adoperiamo una sola volta e poi buttiamo via. Prodotti che non tutti riciclano e non degradano, materiale che troppo spesso poi finisce inmare. C’è sul tema, adesso, persino una mostra fotografic­a a Roma: gli oceani sono pieni di plastica, nel Pacifico, tra la California e le Hawaii, c’è un’intera isola di plastica, grande il doppio dell’Italia che è stata battezzata Great Pacific Garbage Patch. Terreno ideale per la crescita delle alghe di cui si nutrono i pesci, che ingurgitan­o senza accorgerse­ne anche la plastica, morendo poi avvelenati. La plasticasp­azzatura è così infestante che fibre ne sono state trovate anche nell’acqua che esce dai rubinetti delle case di New York. Di questa plastica ne sono state prodotte, fino a oggi, poco meno di 9 miliardi di tonnellate. Roba che resta in circolo per almeno 400 anni. Quindi il governo fa bene a stangare. C’è il problema che in Emilia Romagna le aziende che producono imballaggi sono 2 mila e impiegano 50mila persone. Il 40% della produzione europea di imballaggi per l’ortofrutta si concentra tra Ferrara e Rimini. E il 26 gennaio, in Emilia Romagna, si vota. I maghi dei sondaggi prevedono che, insistendo il governo nel colpire il settore, il Partito democratic­o perderà anche questa Regione, che finirebbe a Salvini. Come lei sa, i politici sono poco interessat­i a quello che succederà tra mezzo secolo e molto interessat­i a quello che succederà stasera. Di sicuro la tassa sulla plastica finirà per essere pagata dai consumator­i. Una bottiglia di acqua potrebbe costare 4 o 5 centesimi in più. Ma la tassa potrebbe avere effetti su una quantità di prodotti, perché le componenti in plastica di qualunque macchina - a cominciare dalle auto - non si contano. E il governo quanto conta di incassare da questo balzello? Un miliardo e cento milioni l’anno prossimo, un miliardo e settecento dal 2021.

 ??  ?? IN SMISTAMENT­O
Un impianto per il riciclo della plastica e di altrimater­iali.
IN SMISTAMENT­O Un impianto per il riciclo della plastica e di altrimater­iali.
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy