Oggi

The Crown 3 Sul set evocano gli spettri

PER RECITARE ALMEGLIO LA SERIE DI CULTOSU ELISABETTA­II, LABONHAM CARTERSIÈR­IVOLTAAUN MEDIUM, LACOLEMANH­A PRESOLEZIO­NI DI “ACCENTO”. E I POSACENERE...

- di Fiamma Tinelli

Gli appassiona­ti sono già in fibrillazi­one. Dopo una lunga attesa, il 17 novembre sbarca su Netflix la terza stagione di The Crown, la serie che racconta vita e dolori della famiglia reale inglese. Dai nuovi interpreti (cambiati per invecchiar­e come i loro personaggi) ai segreti del set, ecco cosa c’è da sapere.

Gli occhi azzurri. Per parlare esattament­e come Elisabetta, la straordina­ria Olivia Coleman, premio Oscar per La favorita ha preso lezioni di accento aristocrat­ico. La somiglianz­a fisica, però, nonsaràper­fetta: la sovrana ha gli occhi azzurri, Colemanmar­roni. «Hanno provato a mettermi delle lenti colorate ma sembravo un Gremlin, cosìmi sono fatta andare bene la mia faccia», ha detto Olivia.

Il peccato originale. Questa stagione è ambientata tra il 1964 e il 1977. Elisabetta dovrà affrontare uno dei periodi più tumultuosi della storia del regno, dallo scandalo delle spie russe al primo divorzio della famiglia reale, quello tra la principess­a Margaret e il marito Antony Armstrong-Jones. Ma la puntata più attesa è quella del “peccato originale”, ovvero l’incontro tra il principe Carlo (Josh O’Connor) e Camilla (Emerald Fennell), inizio di un grande amore e molti guai.

Istruzioni dall’aldilà. Helena Bonham Carter, che interpreta Margaret, ha rivelato di aver usato ogni mezzo per carpire i segreti della principess­a: «Ho perfino consultato un medium per mettermi in contatto con il suo spirito», ha svelato l’attrice di Il discorso del re. «Margaret si è molto raccomanda­ta che io tenessi in mano il bocchino della sigaretta nel modo giusto, “come fosse un’arma”».

I posacenere. Gli interni di Buckingham Palace sono stati ampliati e ridisegnat­i: l’arredament­o è stato creato consultand­o ogni foto disponibil­e del vero palazzo reale. «Abbiamo fatto riprodurre perfino i posacenere», ha detto il produttore Peter Morgan.

Il dramma sconosciut­o. Dopo The Crown 3, il principe Filippo non vi sembrerà mai più lo stesso. Gli sceneggiat­ori hanno svelato i suoi drammi più nascosti, dal rapporto con la madre Alice di Grecia, sorda e malata di schizofren­ia, alla morte della sorella Cecilia in un incidente. «Interpreta­re la sua sofferenza mi ha fatto completame­nte cambiare idea su di lui», ha rivelato l’attore

Tobias Menzies.

 ??  ?? Filippo è ambizioso, garet è ribelle Gli interpreti della terza stagione di The Crown (su Netflix dal 17 novembre). Sopra: a sinistra, Tobias Menzies, 45, è il principe Filippo; a destra, Helena Bonham Carter, 53, è la principess­a Margaret. A destra, Olivia Coleman, 45, nei panni della regina Elisabetta. In alto, la vera Elisabetta negli Anni 70.
Filippo è ambizioso, garet è ribelle Gli interpreti della terza stagione di The Crown (su Netflix dal 17 novembre). Sopra: a sinistra, Tobias Menzies, 45, è il principe Filippo; a destra, Helena Bonham Carter, 53, è la principess­a Margaret. A destra, Olivia Coleman, 45, nei panni della regina Elisabetta. In alto, la vera Elisabetta negli Anni 70.
 ??  ?? La vera regina com’era negli Anni70
La vera regina com’era negli Anni70
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy