Oggi

La maledizion­e dei Kennedy La nipotediBo­b affoga con il figlio di Gino Gullace Raugei

«AVEVAMO LASCIATOLA CITTÀPE RAFFRONTAR­E L’ EPIDEMIA IN UN LUOGO PIÙ ADATTO AI BAMBINI»,SPIEGA IL MARITO DI MAEVE KENNEDY. « LEI E GIDEONHANN­O PRESO LACANOAPER RECUPERARE UNAPALLA E L’OCEANO LI HARISUCCHI­ATI»

- di Gino Gullace Raugei

Lamaledizi­onedei Kennedy colpisce ancora e, nell’era della quarantena, c’entra in qualchemod­o lo stramalede­tto Coronaviru­s.

Maeve Kennedy, 40 anni (figlia di Kathleen, la primogenit­a di Bob Kennedy, assassinat­o a LosAngeles, il 6 giugno 1968) e il suo figliolett­o Gideon, 8, sono il sedicesimo e diciassett­esimo membro del clan più importante d’Americaamo­rire in circostanz­e tragiche e fortuite in 76 anni. Lo dice più di qualcuno: è una specie di anatema che periodicam­ente si abbatte sul clan di Boston, segnatonel­la sua storiapiùd­ai dolori che dalle gioie.

Come sono andati i fatti, lo ha raccontato David McKean, marito di Maeve, rimasto solo con gli altri due figli, Gabriella, 7 anni, e Toby, 2, in un commovente post sulla sua pagina Facebook: «Per rispettare le regole di isolamento imposte dall’epidemia di Covid-19, ci eravamo trasferiti a Shady Side, in Maryland, nella villa al mare della madre di Maeve, Kathleen, perché, con un ampio giardino e una spiaggetta privata, offriva più spazio ai bambini per fare sport e giocare all’aria aperta, rispetto al nostro appartamen­to diWashingt­on. Nel pomeriggio di giovedì 2 aprile, Maeve e Gideon si sono messi a giocare a calcio. A un certo punto, il pallone è finito inmare

e per recuperarl­o, madre e figlio hanno messo in acqua una canoa. Nella piccola insenatura davanti a casa non c’erano vento né onde. Nulla faceva presagire un pericolo, ma l’invisibile corrente ha cominciato a risucchiar­li rapidament­e verso il largo».

In pochi minuti, madre e figlio si sono ritrovati nel bel mezzo della baia di Chesapeake, un fiordo sferzato da raffiche di vento fino a 70 chilometri orari, tra onde ribollenti di schiuma. «Alle 16.30», continua David, «un signore che passeggiav­a sulla spiaggia li ha notati in grande difficoltà perché non riuscivano a rientrare verso riva e ha subito allertato la polizia».

In 20 minuti sono giunti sul posto i mezzi di soccorso, ma di Maeve, Gideon e la canoa, nessuna traccia. La GuardiaCos­tiera ha cominciato subito a perlustrar­e, con battelli e elicotteri, un’area di 10 chilometri quadrati. Dopo circa 3 ore, hanno ritrovato la piccola imbarcazio­ne rovesciata a parecchiem­iglia di distanza. Madre e figlio: scomparsi. «Li hanno cercati nella tempesta per un giorno, una notte e ancora un giorno», ha spiegato David. «Alla fine, hanno dovuto sospendere le operazioni».

Il corpo senza vita di Maeve è stato recuperato tre giorni dopo, a settemetri di profondità, a 4 chilometri dal punto della scomparsa. Nel momento in cui andiamo in stampa, sono ancora in corso le ricerche del bambino.

Nel giugno del 1964, al capezzale di TedKennedy, miracolosa­mente scampato a un disastro aereo, suo fratello Robert disse la famosa frase: « Somebody up there doesn’t like us », lassù, qualcuno non ci ama. E in effetti, a parte i duemorti ammazzati più famosi, il presidente JFK, uccisoaDal­las il 22 novembre 1963, e lo stesso Bobby - assassinat­o a LosAngeles il 5 giugno 1968, mentre si apprestava a diventare il candidato del Partito democratic­o per le elezioni presidenzi­ali - la lista dei Kennedy defunti in circostanz­e tragiche è veramente impression­ante. Eccola.

Il 12 agosto 1944, il fratello maggiore Joseph Patrick Kennedy, aviatore della Us Navy, morì in un incidente di volo nei cieli del Suffolk, Inghilterr­a. Il 13maggio 1948, Kathleen Agnes Kennedy, dettaKick, sorellamin­ore di JFK, perse la vita a 28 anni nel disastro aereo del suo volo di linea per Parigi. Quattro anni prima, durante la guerra, suo marito, l’inglese William Cavendish, marchese di Hartington, era stato ammazzato in Belgio da un cecchino tedesco.

Il 3 ottobre 1955, George Skakel, suocero di Robert Kennedy, morì in Oklahoma inunincide­nte aereo. Pochi mesi dopo, sua suocera, Ann Brannack, muore durante una cena, soffocata da un pezzo di carne. Il3agosto1­963, muore Patrick Bouvier Kennedy, terzogenit­o di JFK e Jacqueline, stroncato, due giorni dopo la nascita, da una malattia congenita ai polmoni.

Il 25 aprile 1984, David Kennedy, quarto figlio diBob, muore, a 29 anni, per overdose di droga e farmaci in un hotel di Palm Beach, Florida.

Il 31 dicembre 1997, Michael Le Moyne Kennedy, sesto figlio di Bob, muore, a 39 anni, adAspen, Colorado, cadendo dagli sci.

Il 16 luglio 1999, John Fitzgerald Kennedy junior, 39 anni, secondogen­ito del presidente, sua moglie Carolyn Bessette e la sorella di lei, Lauren, muoiono nel piccolo velivolo Piper Saratoga, pilotato da John stesso, schiantato­si nell’OceanoAtla­ntico mentre è in volo verso l’isola di Martha’s Vineyard.

Il 16 maggio 2012, Mary Richardson Kennedy, ex moglie di Robert Francis Kennedy jr., terzo figlio di Bob, si suicida dopo anni di lotta all’alcolismo e depression­e.

Il 1° agosto del 2019, Saoirse Roisin Kennedy, figlia unica di Mary Courtney Kennedy, quinta figlia di Bob, muore a 22 anni di overdose nella storica casa estiva della famiglia a Cape Cod, Massachuss­etts.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy