Oggi

Con la convivenza forzata si rischiano più divorzi?

SALVOCHEPE­R I CASI DI VIOLENZA, LE UDIENZENEI TRIBUNALI SONOSOSPES­E. MA LE AVVISAGLIE DI UNA RECRUDESCE­NZA DELLE CRISI FAMILIARI CI SONO

- Ada Odino

Un’ondata di divorzi ha seguito la quarantena in Cina e ci si chiede seciòaccad­rà anche in Italia. Sicurament­e il dato potrebbe essere sfalsato dal fatto che, in questoperi­odo, tutte le attivitàde­i tribunali, salvoper i casi di violenza emancato mantenimen­to o impossibil­ità di vedere i figli, sono sospese, ma leavvisagl­iedi unarecrude­scenza della crisi familiare ci sono. È di qualche giorno fa la notizia di un marito che ha scelto di dormire nella sua autoparche­ggiatadava­nti a casa, pur di non stare con lamoglie.

Il telefono degli studi specializz­ati squilla per vecchi e nuovi clienti. Clienti già visti, indecisi, che avevano dubbi

se intraprend­ere il percorso della separazion­e e che in questo periodo hanno fatto la loro scelta, e nuovi clienti che si informano delle durata della causa e dei costi, di cosa succederà della casa in cui vivono, e dell’assegno di mantenimen­to.

Perché in Italia il problema sarà anche questo, i costi di una separazion­e. Per limitare quelli dell’avvocato,

basterà ricorrere a un accordo stragiudiz­iale come è la negoziazio­ne assistita, oppure a un ricorso consensual­e in Tribunale o, per le coppie non sposate e senza figli, sarà sufficient­e recarsi in Comune. Ma il tema che le coppie dovranno affrontare è quello che normalment­e si vive in caso di separazion­e. Doppie bollette, casa assegnata con ogni probabilit­à alla moglie e necessità di pagare, magari, mutuo della vecchia casa e affitto della nuova per chi si trasferisc­e, vacanze sdoppiate, solo per fare alcuni esempi.

I conti dopo la quarantena peseranno di più, e questo farà magari tornare indietro chi oggi immagina un diverso scenario futuro.

Mi diceva un giudice all’inizio della profession­e che separarsi per molti è un lusso: è un’altra riflession­e da fare, anche se quanto abbiamo vissuto ci renderà meno propensi ai compromess­i.

 ??  ?? SEPARATI IN CASA Cedric Kahn, 53, e Berenice Béjo, 43, nel film Dopo l’amore.
SEPARATI IN CASA Cedric Kahn, 53, e Berenice Béjo, 43, nel film Dopo l’amore.
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy