Oggi

LA SPESA CONSAPEVOL­E

- Enrica Belloni

IL LIEVITO È INTROVABIL­E? LE 3 ALTERNATIV­E CASALINGHE

Se fate fatica a reperire il lievito per preparare pane, torte e pizze, nessun problema: potete farvelo in casa, con la birra, il bicarbonat­o o il miele. Ecco come utilizzarl­i. Birra. Per ottenere la quantità di lievito necessaria a lavorare un chilo di farina prendete 2 cucchiaini di zucchero, due cucchiai di farina e aggiungete 100 ml di birra. Impastate e fate riposare per 24 ore. L’impasto si gonfierà. Alla fine, potrete usarne la metà per fare la pizza, aggiungend­omezzo chilo di farina e il sale. Quello che avanza lo potete tenere in frigo in un vaso di vetro. Unendo un cucchiaio di farina ogni giorno, potrete rinnovare il vostro impasto e usarlo in seguito, prelevando­ne lametà e aggiungend­o mezzo chilo di farina. Bicarbonat­o

di sodio. Per fare il pane (o la pizza e anche le torte) con il bicarbonat­o, aggiungete­lo all’impasto. Per esempio,i per ffare la pizza, calcolate un cucchiaino di bicarbonat­o di sodio per 250 g di farina. Mettete la farina in una ciotola con 3 cucchiai d’olio, un cucchiaino di succo di limone o di aceto bianco, acqua (160ml) e sale. Lavorate il tutto e fate riposare l’impasto ottenuto, avvolto in una pellicola, per tre ore a temperatur­a ambiente. Poi preparate la pizza.

Miele. Anche il miele può sostituire il lievito. Sciogliete un cucchiaino di miele in 50 ml d’acqua, versate in una ciotola,e mischiate con 100 g di farina e impastate fino a ottenere un composto liscio e compatto. Versate tutto nel bicchiere, coprite con pellicola e lasciate riposare al buio per 48 ore. Aggiungete altri 100 g di farina e fate riposare per altri due giorni, poi usate metà dell’impasto per fare pane o pizza, conservand­o in frigo l’altra metà.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy