Oggi

DECORATE LACASA A FESTA: È UN GIOCO DA RAGAZZI

- Simone Fanti

Allegria, bambini e colori sono l’abc della Pasqua, casalinga, 2020. Curiosando nei cassetti e arrangiand­osi con materiali poveri

di riciclo si possono creare composizio­ni facili e divertenti con cui “arredare” casa, arricchire la tavola pasquale e coinvolger­e i ragazzi. A come albero di Pasqua, versione primaveril­e di quello natalizio, che nasce nei Paesi del Nord dove si usa decorare gli steli in germoglio di inizio primavera con oggetti, nastri e uova decorate. È divertente e facile da realizzare: basta recuperare qualche ramo, meglio se già in fiore ma anche secco, dal balcone o da un giardino, sistemarli in un vaso alto e profondo e decorarlo. Le stesse tecniche possono essere usate per realizzare una ghirlanda con rami intrecciat­i o polistirol­o da appendere o per un centrotavo­la da abbinare a piatti e tovaglie colorate. E a qualche bicchiere spaiato per dar sfogo a una certa confusione creativa antistress. IDEE CON LE UOVA

Se avete qualche uovo avanzato in frigo potete bucarlo e svuotarlo senza sprecarne il contenuto prezioso. Una volta asciutto potete dipingerlo con colori a tempera, ad acqua, pennarelli e matite. Se non disponete di colori o volete soluzioni più naturali, potete usare la barbabieto­la per il blu, lo zafferano per il giallo, gli spinaci per il verde. Basta far bollire l’alimento in poca acqua per 30 minuti, lasciare raffreddar­e e poi immergere le uova. Più tempo passa, più il colore è intenso. In alternativ­a, potete avvolgere i gusci in nastrini colorati, fili di lana, stoffe avanzate o carta velina. passate un po’ di colla sulla superficie e avvolgete con la stoffa.

Per appendere l’uovo infilate un nastrino colorato con un ago. GIOCHI E SEGNAPOSTI

In alternativ­a potete realizzare uova

con il polistirol­o avanzato da qualche consegna della spesa o con il cartoncino da far colorare e disegnare dai ragazzi che possono essere anche coinvolti in una caccia al tesoro. Sul retro del cartone scrivete il premio e nascondete­lo in vari luoghi della casa. Le uova colorate, infine, possono diventare anche dei segnaposto.

Provate a creare, per esempio, unmusino di coniglio: avvolgete un tovagliolo per il lungo, piegatelo in due, legatelo circa a metà, poi collocate l’uovo nella parte ad anello che si è formato con il legaccio e usate i lembi liberi per fare le orecchie di un immaginari­o conigliett­o.

Se vi piacciono le candele, usate i gusci come contenitor­i: basta sciogliere all’interno un po’ di cera e aggiungere a caldo uno stoppino di stoffa.

Con i bambini, provate a decorare

le candele vecchie. Se ne avete

di colorate, fate fare ai piccoli qualche disegno sulla superficie, quindi incidete con un coltellino lo strato colorato superiore e toglietene qualche pezzo. Una volta accesa creerà numerose e magiche sfumature. CON SALE E FARINA

La classica pasta di sale è una panacea salva mamma e papà, alternativ­a a das e plastilina. La ricetta è: 4 tazze di farina, 1,5 tazze d’acqua, 1 tazza di sale. Impastate gli ingredient­i e stendetela fino allo spessore di mezzo centimetro.

Una tavolozza su cui creare pupazzi e forme, che impreziosi­ranno la casa e la tavola per Pasqua. Ritagliate­li e poi infornate a 150 °C per 30minuti. Se intendete appenderli, ricordatev­i d’inserire un ago prima della cottura per creare un buchino da cui far passare il filo. Una volta “cotti” e fatti raffreddar­e, decorate gli oggetti con perline incollate o con le tempere.

 ??  ?? COLORI E FILI D’ERBA Colori a tempera, perline colorate, carta velina o, persino, “fili d’erba”: non ci sono limiti alla creatività. Non serve uscire di casa, basta usare stoffe e materiali di riciclo che reperite nei cassetti.
COLORI E FILI D’ERBA Colori a tempera, perline colorate, carta velina o, persino, “fili d’erba”: non ci sono limiti alla creatività. Non serve uscire di casa, basta usare stoffe e materiali di riciclo che reperite nei cassetti.
 ??  ?? PASTA DI SALE COME PLASTILINA Se non avete pongo o das, fatene una versione casalinga con farina, sale e acqua. Intagliate le figure, infornatel­e per 30minuti e dipingetel­e.
L’ALBERO DI PASQUA Basta qualche ramo, secco o in germoglio, che trovate sul balcone di casa, su cui appendere nastrini, piccoli oggetti o uova colorate. LA TRADIZIONE DIVENTA SPETTACOLO Uova e conigliett­i sono protagonis­ti di numerosi film e cortometra­ggi, anche animati. A sinistra, James Marsden, 46, nel film
Hop del 2011 interpreta
Fred, un giovane pigro che investe il Coniglio Pasquale.
Dovrà prendere il suo posto e consegnare le uova in tutto il mondo.
PASTA DI SALE COME PLASTILINA Se non avete pongo o das, fatene una versione casalinga con farina, sale e acqua. Intagliate le figure, infornatel­e per 30minuti e dipingetel­e. L’ALBERO DI PASQUA Basta qualche ramo, secco o in germoglio, che trovate sul balcone di casa, su cui appendere nastrini, piccoli oggetti o uova colorate. LA TRADIZIONE DIVENTA SPETTACOLO Uova e conigliett­i sono protagonis­ti di numerosi film e cortometra­ggi, anche animati. A sinistra, James Marsden, 46, nel film Hop del 2011 interpreta Fred, un giovane pigro che investe il Coniglio Pasquale. Dovrà prendere il suo posto e consegnare le uova in tutto il mondo.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy