Oggi

SILVIO GARATTINI

ALLE PERSONE ANZIANE VENGONO PRESCRITTE MOLTE MEDICINE: SERVONO É QUI PEPO LI SPECIALIST­ICHE PER SELEZIONAR­LE MEGLIO Tanti prendono più di 15 pillole al giorno

- di Silvio Garattini Presidente dell’Istituto di ricerche farmacolog­iche «Mario Negri», Milano

Sono molti gli anziani che devono assumere 15 o più farmaci al giorno. Come mai? In gran parte dipende dal fatto che in Italia alla lunga durata di vita (siamo ai primi posti nel mondo) non corrispond­e un’adeguata attenzione a buone regole di prevenzion­e. In tal modo, con il temposi accumulano malattie e sintomi. Problemi Problemi Problemi respirator­i, respirator­i, respirator­i, cardiova- cardiova- cardiovasc­olari, scolari, scolari, metabolici metabolici metabolici si si si assommano. assommano. assommano. Elevi Elevi Elevi site site site egli egli egli es es es amidi amidi amidi laboratori­o laboratori­o laboratori­o ordinati ordinati ordinati dal dal dal medico medico medico di di di medicina medicina medicina ge- ge- generale nerale nerale si si si traducono traducono traducono in in in prescrizio­ni prescrizio­ni prescrizio­ni di di di farmaci. farmaci. farmaci.

Basta Basta un un po’ po’ di di pres- pressione sione elevata elevata per per ave- avere re una una prescrizio­ne prescrizio­ne di di uno uno o o due due farmaci farmaci antiperten­sivi, antiperten­sivi, il il cole- colesterol­o sterolo deve deve essere essere il il più più basso basso possibile, possibile, qualche qualche doloretto doloretto al- alle le articolazi­oni articolazi­oni richie- richiede de antinfiamm­atori antinfiamm­atori e e così così via. via. Con Con il il tempo tempo l’insieme l’insieme di di pillole pillole dà dà luogo luogo a a effetti effetti collateral­i collateral­i e e allora allora bisogna bisogna aggiungern­e aggiungern­e altre. altre.

Se Se c’è c’è costipazio­ne costipazio­ne si si cercadi cercadi rime- rimediare, diare, se se c’è c’è il il sospetto sospetto di di problemi problemi gastrici gastrici si si aggiunge aggiunge un un omeprazolo omeprazolo e e poi poi molti molti farmaci farmaci insiemepos­sono insiemepos­sono dare dare insonnia insonnia quindi quindi si si prescrive prescrive una una benzodiaze­pina. benzodiaze­pina. Tutto Tutto ciò ciò avviene avviene senza senza che che si si sappia sappia se se tutti tutti questi questi medicinali medicinali siano siano davvero davvero utili, utili, per- perché ché non non esistono esistono studi studi che che vengano vengano eseguiti eseguiti per per stabilirlo. stabilirlo.

Che cosa si dovrebbe fare? Il Servizio sanitario nazionale dovrebbe organizzar­si per fornire all’anziano un’ assistenza poli specialist­ica. Dovrebbero essere équipe di medici, incluso il medicodi medicina generale, che stabilisco­no quanti farmaci somministr­are, partendo dalla cura della sintomatol­ogia o della malattia più grave e facendo attenzione, nel caso in cui si prescriva più di un farmaco, alle interazion­i. Inoltre, molti dei sintomi non richiedono cure farmaceuti­che, maaltre forme di trattament­o: diminuire il peso, migliorare l’alimentazi­one, camminare di più, ricorrere alla fisioterap­ia. Infine, occorre fare altri tipi di valutazion­e: per esempio, un medicinale che diminuisce il colesterol­o richiede molti anni per esercitare un effetto positivo sul sistema cardiovasc­olare, quindi non ha ragione di essere somministr­ato a chi è già in età avanzata o a chi non ha lunghe prospettiv­e di vita. Il Servizio sanitario nazionale avrebbe il dovere di studiare questi problemi nell’interesse degli ammalati, ma anche per risparmiar­e ed evitare ospedalizz­azioni e interventi che sono prevenibil­i. Tutto ciò è difficile da realizzare perché è contro l’invadente mercato dei farmaci.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy