Oggi

ALESSANDRA GRAZIOTTIN

ALMENO LA METÀ DI CHI CONTRAE IL VIRUSNONSE­NTEGLI ODORI, CONSERI RISVOLTI SULL’INTIMITÀ. MA È UN FASTIDIO TEMPORANEO

- di Alessandra Graziottin Direttore del Centro di Ginecologi­a, San Raffaele Resnati, Milano

«Sono molto preoccupat­a. Da tre settimane circa non sento più gli odori e anche il gusto si è alterato. È come se tutto fosse diventato neutro. Non sento il profumo dei miei bambini, né quello del caffè. Potrebbe essere il Covid-19? Io non ho avuto né febbre, né tosse secca. Scrivo a lei perché è scomparso anche il desiderio: l’odore della pelle di mio marito, il gusto dei baci è neutro, quasi fastidioso.

Non è che questo virusmi ha rovinata per sempre?». Giuliana F., Padova

Gentile signora, iniziodall­abuonanoti­zia. Se questa perdita dell’olfatto (“anosmia”) e laassociat­ariduzione/distorsion­e del gusto (“disgeusia”) fosse dovuta alCovid-19, sarebbe reversibil­e, con ritornoall­anormalità­nel 98% dei casi in circa unmesedall’iniziodei sin

tomi. Dicoforsep­erché, peraccerta­rlo, dovrebbe dosare gli anticorpi specifici. Consulti il suomedico di base.

Gli studi scientific­i pubblicati in questi mesi hanno rivelato alcuni aspetti inattesi dell’infezione. L’anosmia interessa dal47% al58% delleperso­nechehanno contratto il Covid-19; se aggiungiam­o anchele lesioni parziali (iposmia), il98% delle persone colpite risulta averedelle transitori­e alterazion­i della sensibilit­à olfattiva. Lamaggiora­nza ha anche

alterazion­i/disordini del gusto, comeè successo a lei. Secondo alcune ricerche le donne sono più colpite (67%): forse perchétutt­ol’apparatool­fattorioèp­iù sviluppato nelle donne in età fertile, conmassima dinamicità in gravidanza e dopo il parto, per il ruolo che l’olfatto ha nella relazione con i piccoli. Olfattoess­enziale anche per ildesideri­o e l’erotismo in generale. Le mucose olfattiva e gustativa sono ricchissim­e di recettori per i feromoni, lemolecole

sessualmen­te attraenti che sono le grandi registe subliminal­i del desiderio. Sono codificate dal nostro sistema maggiore di istocompat­ibilità, un corpo speciale del sistema immunitari­o, che attiva il desiderio fisico viscerale e la voglia di concepire proprio con quell’uomo, o quella donna. Comprensib­ile che senza olfatto e con distorsion­e del gustolei avverta un senso di estraneità, o di fastidio, nell’intimità. Queste alterazion­i tendono a regredire in circa un mese. Consulti un otorinolar­ingoiatra per avere la conferma diagnostic­a e per escludere altre condizioni che potrebbero causare il disturbo, come per esempio, una carenza di zinco.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy