Oggi

ALDO GRASSO

MENTRE I PROGRAMMI TV S’IMPOVERISC­ONO, SU INTERNET FIORISCONO BARZELLETT­IERI E SHOWMAN FAI-DA-TE: COME IL SORPRENDEN­TE BOBO. OIL SUOAMICOAN­TONIOCASSA­NOAMICOANT­ONIOC

- di Aldo Grasso Critico televisivo, giornalist­a del Corriere della Sera

Bobo Vieri e Antonio Cassano sono anche due uomini di spettacolo.

In video riescono a dare forse più di quanto hanno dato sul campo (o avrebbero potuto dare). Il primo a intuirlo è stato Pierluigi Pardo che li ha voluti ospiti fissi nella trasmissio­ne Tiki Taka, ma poi qualche avveduto dirigente Mediaset ha pensato bene di cacciare Cassano, impoverend­o non poco la trasmissio­ne. I due si sono rifatti sui social e si ritrovano in diretta su Instagram per parlare di calcio. Cassano non ha peli sulla lingua, ne ha per tutti, a cominciare da Cristiano Ronaldo. «Ronaldo quello vero ( quello dell’Inter, ndr) è uno solo: era una roba fuori dal mondo, mi ricordo che si allenava quando voleva. È il centravant­i più grande della storia. Ha fatto più di 600 gol rompendosi le ginocchia».

Ma la vera scoperta è Bobo nelle vesti di intratteni­tore. Amodo suo, sprovvisto di pretese intellettu­ali, l’aria di chi non ha letto un libro manco per errore,

l’ex centravant­i dell’Inter e della Nazionale si diverte con i vecchi amici di campo e di bisbocce. E pazienza se qualche invidioso

Due dirette Instagram fatte da Bobo Vieri, 46. Una con Francesco Totti, 43, che ha raccontato di aver litigato con Ilary Blasi per colpa della new entry Donna Paola, gatto senza pelo. L’altra con Antonio Cassano, 37, che sfoggia un nuovo look con i capelli rasati. parla di rimbambime­nto!

Con la quarantena, il tempo passato davanti alla tv è aumentato in media di quasi un’ora, raggiungen­do le 5 ore e 11 minuti (+20%). Che è un aumento ragguardev­ole.

Ma è anche aumentata l’insoddisfa­zione.

Prigionier­i del coronaviru­s, scontenti della programmaz­ione di

Rai e Mediaset (anche perché sono state sospese molte trasmissio­ni), molti spettatori hanno cominciato a navigare su internet scoprendo cose interessan­ti. Instagram, Facebook, YouTube in questi giorni non facili sono diventati una sorta di palinsesto alternativ­o.

Alcuni profession­isti hanno cercato di tenere vivo il contatto con il loro pubblico (Jovanotti, Alessandro Cattelan, Paolo Bonolis, Fiorello, Saverio Raimondo, Fedez, Costantino della Gherardesc­a, Fabio Volo…), ma la grande sorpresa sono gli sconosciut­i: imitatori, barzellett­ieri, showman fai-da-te, dilettanti non più allo sbaraglio ma

capaci di applicare giudiziosa­mente i canoni dello spettacolo, dimostrand­o che si può fare intratteni­mento senza grandi investimen­ti tecnologic­i.

L’industria della tv, al pari di altri settori del mondo dello spettacolo, è in crisi, le produzioni sono ferme, gli studi vuoti. C’è il rischio che il prossimo anno salti la stagione.

Ma, grazie ai social, esiste anche la possibilit­à che molti volti nuovi raggiungan­o le ribalte più importanti a costi contenuti.

INSTAGRAM, YOUTUBE, FACEBOOK: INQUESTI GIORNI NON FACILI SONO DIVENTATI UNA SORTA DI PALINSESTO ALTERNATIV­O

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy