Oggi

L’iniziativa di Antonella Clerici

«Mandatemi leRicetted­el cuore»

- di Daniela Stigliano

Per tanto tempo vi ho raccontato le mie ricette, ora mandatemi voi le vostre, quelle che vi hanno fatto battere il cuore, quelle tramandate di generazion­e in generazion­e, quelle che vi ricordano un episodio, qualcuno di importante, che fanno partedella­vostravita». L’appuntamen­to settimanal­e diOggi conAntonel­laClerici si trasforma: dal numero in edicola il 14maggio si chiamerà “LeRicette del cuore”, e sarà fattocon i piatti che voi, lettori del nostro giornale, ci invierete insieme con le vostre immagini e le vostre storie (vedi box qui sotto).

Antonella, ci racconta perché ha pensato a questo cambiament­o?

«L’ideami è venutaperc­hé volevo avere un rapporto più diretto con le lettrici e i lettori, leggere le loro ricette, vedere i loro volti e ascoltare i loro racconti. E condivider­e tutto questo con gli altri lettori. Non a caso ho iniziato a pensarci in questo periodo in cui la cucina è diventata ancora una volta il centro della nostra vita, il modo per stare accantoai nostri cari, dimostrare­affetto, nutrire le persone a cui si vuole bene. Questo è stato un momento di grande cuore. E poi, era arrivato ilmomento di un’evoluzione “social”. Non è neppure escluso che decida di portare in tv alcune di queste storie».

Staprepara­ndounnuovo­programma?

«Hosemprede­ttochevorr­ei farequalco­sa dalla mia cucina nel bosco, tutta luce e legno, da dove faccio già lemie dirette Instagram. Vedremo...».

Leichiedea­i lettoridiO­ggi di inviarele lororicett­edel cuore. Maqual è la sua?

«Io ho due ricette del cuore. Il risotto giallo allo zafferano, prima di tutto: me lo faceva la miamamma quando ero giù, quando nonmi sentivo bene, subito dopo l’operazione di appen

dicite. Ed è rimasto il mio comfort food. Quando facevo i programmi del sabato sera in tv, a pranzo volevo solo il risotto giallo. Sarà il colore: io ci metto molto zafferano perché lo voglio molto giallo».

E la seconda?

«È il vitel tonné, ed è sempre legato a miamadre, con laquale avevoun rapporto particolar­e e che è morta molto giovane. Lei lo faceva con più tonno e menomaione­se, aggiungeva la carota bollita e la frullava nella salsa per dare un gusto più dolce e togliere l’aspro dell’uovo. Ricordo quando guardavo miamadreme­ntre lo preparavap­er il pranzodell­a domenica, a Natale, per le grandi occasioni: era il suo cavallo di battaglia. A casa nostra si mangiava rigorosame­nteconi fagiolini verdi, che hanno una sostanza non molle che si sposa bene con la salsa del vitel tonné».

La cucina la lega anche a sua figlia Maelle?

« Non abbiamo ricette condivise: è lei che cucina per me. Quando era bambina cucinavo in tv forse più che nella vita reale: allora non avevo mai tempo, riuscivoaf­arlosolo la domenica. Ma lei mi ha sempre vista ai fornelli alla Provadel cuoco. Eora è bravissima con i dolci, ha una grande manualità: è unadotedin­atura. Ha iniziatoco­n i dorayaki, i dolcigiapp­onesi tipo pancake con dentro il miele, avrà avuto 7-8 anni, poi è passata a crêpe, torte, biscotti, pasta frolla… Prende i miei libri o altri di cucina che abbiamo in casa, oppure consulta i blog di ricette su internet, poi sperimenta. E prepara torte bellissime per tutti: per il compleanno di Vittorio (Garrone, ndr) gliha fatto il dolce al cioccolato con le fragoleche­glipiace tanto».

Aproposito­delsuocomp­agno, è vero che l’ha conquistat­o in cucina?

«Ricordo quando gli ho preparato il risotto con champagne e melograno: mentre io cucinavo, versavamol­ochampagne anche neibicchie­ri. Del resto, nellacoppi­a lacucina èuncollant­epazzesco. E i risotti in particolar­e, perché creano una grande intimità con un uomo: lo devi preparare mentre lui è con te. Non richiede molto impegno, devi mescolare, “accudirlo” e condivider­lo. E si trasforma in un preliminar­e importanti­ssimo».

POTREI PORTARE IN TV ALCUNE DELLE VOSTRE IDEE La figlia è brava a preparare i dolci. Antonella ha sedotto Vittorio con un risotto.

 ??  ??
 ??  ?? Antonella Clerici, 57, sta vivendo la quarantena nella sua casa nel bosco, ad Arquata Scrivia, in Piemonte.
Antonella Clerici, 57, sta vivendo la quarantena nella sua casa nel bosco, ad Arquata Scrivia, in Piemonte.
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy