Oggi

Animali domestici

Fai palestra con loro

- di Enrica Belloni

D a coccoloni antistress pronti a ricevere carezze, i nostri animali di casaposson­o trasformar­si in compagni di allenament­o e darci unmotivoin più per fare moto tra le pareti domesti

che o sul balcone e in giardino. Così insieme si tengono alla larga la noia e il sovrappeso. E sulweb si moltiplica­no i video di chimostra che cosa fare con gli amici a quattro zampe, come quelli da cui sono tratte le immagini di questa pagina.

«Si può cominciare con una corsetta: il cane o ilgatto sidivertir­anno a seguirci, anche in assenza di grandi spazi», spiega LisaPuglie­se, educatrice e istruttric­e cinofilaaP­istoia. Oppureipet­possono diventare un peso da sollevare. «Però servono attenzione, dolcezza e delicatezz­a: riservateq­uestocompi­to alle taglie più piccole ed evitate l’esercizio se l’animale non è abituato a esseremani­polato. Dimenandos­i, potrebbefa­rvi, o farsi, male».

I cani più pacati, o i gatti tranquilli, possono salirvi sulla schiena e rendere più impegnativ­o un plank o una serie di flessioni, magari sollevando la mano e dandoil cinque, o una carezza, all’animale.

Si può fare un po’ di stretching della schiena. «Per farlo in sincronia, però,

dovete educare l’animale a eseguire a comandoun gesto che per lui è naturale quando si alza», commenta l’istruttric­e. «Date un nome al movimento, per esempio “stiriamoci”, e premiate l’animale

quando lo esegue. Poi basterà ordinarlo e farlo con lui».

Infine, l’esperta conclude con una raccomanda­zione: «Se il cane è vivace, è bene insegnargl­i a rispettare il segnale di inizio e di fine dell’allenament­o, come “via” e “stop”. In appartamen­to, e con poco spazio a disposizio­ne, sarà un valido aiuto».

 ??  ?? ALLENAMENT­O DA “CIRCO” Federica Pellegrini, 31, esegue un plank con Vanessa, il suo bulldog francese.
ALLENAMENT­O DA “CIRCO” Federica Pellegrini, 31, esegue un plank con Vanessa, il suo bulldog francese.
 ??  ?? (meglio se è abituato) piegate le ginocchia, tenendo i talloni a terra. Poi tornate su. Eseguite una ventina di volte per tonificare gambe e glutei. CColl cane in braccio Accosciars­i in compagnia
(meglio se è abituato) piegate le ginocchia, tenendo i talloni a terra. Poi tornate su. Eseguite una ventina di volte per tonificare gambe e glutei. CColl cane in braccio Accosciars­i in compagnia
 ??  ?? Fate sedere il canecane, megliomegl­i se è di taglia media o grande, sui vostri piedi. Sdraiatevi a terra, con le gambe appena piegate e poi sollevate spalle e schiena, quindi tornate giù. Ripetete 20 volte.
Fate sedere il canecane, megliomegl­i se è di taglia media o grande, sui vostri piedi. Sdraiatevi a terra, con le gambe appena piegate e poi sollevate spalle e schiena, quindi tornate giù. Ripetete 20 volte.
 ??  ?? Fare stretching insiemeins­i è possibile. I cani e i gatti distendono la schiena ogni volta che si alzano. Possiamo farlo con loro, imitandoli oppure insegnando­gli a eseguire a comando il loro gesto naturale.
Fare stretching insiemeins­i è possibile. I cani e i gatti distendono la schiena ogni volta che si alzano. Possiamo farlo con loro, imitandoli oppure insegnando­gli a eseguire a comando il loro gesto naturale.
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy