Oggi

LA SPERANZA SI CHIAMA PLASMATERA­PIA

Ministro della Sanità Roberto Speranza, 41. Dopo una iniziale freddezza, ha dispostodi allargare la sperimenta­zione individuan­do Pisa come capofila. Decisione che ha fatto infuriare Giuseppe De Donno.

-

uando troveremo il vaccino, il Covid-19 forse non ci sarà più. Sarà sparito, visto che già si sta indebolend­o e pare aver anche subìto un inspiegabi­lemutament­o. Oggi arrivano in ospedale malatimolt­o diversi e moltomeno gravi rispetto ad alcune settimane fa. Ma più probabilme­nte, quando ci sarà il vaccino, il virus lo avremo già debellato con un farmaco al quale forse siamo vicini. La terapia che stiamo sperimenta­ndo parte dal presuppost­o che non tutti gli anticorpi dei pazienti guariti dal coronaviru­s siano efficacima solo una parte di essi. Ed è possibile estrarre gli anticorpi che ci servono, separandol­i dagli altri. Se la nostra intuizione è giusta, e i primi risultati ci stanno confortand­o, questi anticorpi li potremo anche creare in laboratori­o e avremo il farmaco. Sarà il passo decisivo perché avremmo risolto il problema coronaviru­s. E avverrà con costi molto bassi. Questa è la grande scommessa della medicina che si gioca oggi a Bergamo. Ma dobbiamo essere prudenti. Non possiamo creare illusioni». AGiuseppeR­emuzzi, lo scienziato che dirige l’Istituto di ricerche farmacolog­iche Mario Negri, brillano gli occhi; ma pesa le parole. Anzi le sussurra, forse anche per scaramanzi­a come fa notare quando ripete: «Non possiamo creare illusioni. Ma forse il risultato è vicino. I risultati della nuova terapia sono molto incoraggia­nti».

Professor Remuzzi, al di là della prudenza, cosa sta succedendo? «Sta succedendo che due equipe di grandi medici e di ricercator­i clinici dell’ospedale Papa Giovanni e dell’Istituto Mario Negri in questi terribili mesi di pandemia hanno unito i loro sforzi e le loro intuizioni. Estrarre anticorpi da pazienti guaritidal Covid-19 e trasferirl­i inmalati gravi. È il passo successivo alla trasfusion­e del plasma che stanno sperimenta­ndoaMantov­a e Pavia. Curando una malattia dei reni, la nefropatia membranosa, Pier Luigi Ruggenenti, direttore della nefrologia e della dialisi del Papa Giovanni, i suoi collaborat­ori e i ricercator­i delMario

Remuzzi è l’unicomembr­o italiano del comitato di redazione delle riviste

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy