Oggi

Mal di denti e stress io li curo con un libro

ELENAMOLIN­I HACREATOUN­ALIBRERIAD­OVE I PROBLEMI DEL FISICO E DELLA MENTE SI AFFRONTANO­CONLALETTU­RA. «ORA, CONLAPANDE­MIA, I CONSIGLI PIÙRICHIES­TI SONO QUELLI SUCOMEGEST­IRE L’ANSIAESUCO­MECAMBIARE­VITA. LA GENTE VUOLE SOGNARE»

- Di Lavinia Capritti - foto Adriano Conte /LaPresse

Si chiama Piccola farmacia letteraria il suo negozio, 35 metri quadrati appena. Una libreria con la quale - esattament­e come suggerisce il geniale nome - cura attraverso i libri i malanni della vita. La proprietar­ia è Elena Molini, ha 36 anni, un compagno e una cura per tutto: gli attacchi di panico, l’autostima, per cambiare vita, contro lo stress e perfino ilmal di denti ( La storia dei miei denti di Valeria Luiselli). Insomma, aiuta il corpo e anche lo spirito a riprenders­i.

Siete scettici? Sbagliate: Elena fa molto seriamente il suo lavoro al punto che nella scelta dei temi è aiutata da due psicologhe e ogni libro ha il bugiardino di accompagna­mento. E lo ha fatto pure in questi mesi difficili, anche quando poteva vendere solo via e-commerce (rispondend­o a circa 150mail al giorno), e poi, quando è stata possibile una parziale riapertura... passando i libri dalla finestra della libreria. Ora la sua “farmacia” funziona a pieno regime ( perlopiù con clienti del quartiere), con distanze, mascherina e igienizzan­te all’ingresso, mentre l’e-commerce va forte.

Sopra, uno dei bugiardini che accompagna­no i libri. Segnala, come per i farmaci, «indicazion­i», «effetti collateral­i» e «posologia».

Che cosa le chiedono di più in questo periodo di pandemia?

Oggi soprattutt­o libri contro l’ansia o libri divertenti perché vogliono staccare la mente. Anzi, alcuni hanno il blocco del lettore e vogliono acquistare solo libri leggeri. Prima mi chiedevano più libri per l’autostima, il mal d’amore. Sempre, libri per cambiare vita, storie che parlano di sogni. Anche adesso alla gente piace sognare».

Insomma, lei fa la libraia, la detective e la psicoterap­euta tutto insieme.

«La cosa difficile è che ogni persona è un caso a sé. Il mio lavoro consiste in due passaggi: nel primo le persone spiegano come stanno. “Guarda,

Elena ha scritto anche un libro La piccola farmacia letteraia

volevo. I clientimi chiedevano parecchi consigli, l’idea me l’hanno data proprio loro».

E le psicologhe che cosa fanno esattament­e?

«Ogni 15 giorni facciamo una riunione, per ora in video, io racconto la trama del libro, il significat­o, che cosa trasmette e loro decidono la macrocateg­oria, sono ben 90, tra cui quella sullo stress ( Vivere momento per momento), . Oppure mi dicono: “Non va bene, non è adatto per nessuno”».

Anche lei chiede aiuto ai libri? «Ormai leggo per lavoro, ma il mio

Calo di energie: diW. McRaven. Come partire dalle piccole cose di tutti i giorni per tornare in forma

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy