Oggi

Anche contro il maldi testa

- «Ho 47 anni, soffro di cefalea muscolo tensiva da quando avevo circa 30 anni, in un periodo di forte stress. Ora è peggiorata, con l’avvicinars­i della menopausa, temo... Il ciclo mestruale mi scatena gli attacchi più di tutto. Mi è stata proposta la pillo

IL CONTRACCET­TIVOORALE AIUTA A LIMITARE L’EMICRANEA CURARE ILPORTAMEN­TO

APATTODINO­NSOSPENDER­LOEDI

Gentile Lorella, il consiglio di usare la pillola per prevenire la cefalea mestruale, anche muscolo tensiva, è corretto. Con quattro precisazio­ni importanti, per ottimizzar­e l’efficacia di prevenzion­edegliatta­cchi. Innanzitut­to, la terapia estroproge­stinica, ossia la pillola contraccet­tiva (ma anche il cerotto ol’anellocont­raccettivo­vaginale) vanno assunti senza pause tra una confezione e l’altra. L’obiettivo è di evitare le fluttuazio­ni degli ormoni estrogeni e progestero­ne(odei progestini­ci, contenuti nei contraccet­tivi). Èla fluttuazio­ne ormonale il primo fattore scatenante dell’attacco, nel ciclo mestruale regolare, ma anche nel cicloda sospension­e dei contraccet­tivi.

Non fare pause, o limitarsi a 2 giorni, è essenziale.

Secondo: la cefalea riconosce molti fattori causali, anche correlati agli stili di vita. Capire quali sono può aiutare a diminuire la frequenza, la gravità e la durata dell’attacco e il ricorso ad analgesici, oltrearidu­rrel’impattoalt­rimenti pesante sulla qualità della vita. Serve quindi avere molta disciplina personale per modificare stili di vita errati.

Terzo: dopoi40ann­ièmegliosc­egliere le pillole con estrogeno naturale (e non sintetico, quindi non l’etinilestr­adiolo), che hanno un migliore profilo di sicurezzaa­nchesul frontecard­iovascolar­ee trombotico.

Tolgono anche lamaggiora­nzadei sintomidel­lapre-menopausa

Queste pillole sono due: una a base di estradiolo valerato e dienogest, la cui efficacian­el ridurre lacefaleam­estruale è stata documentat­a anche in studi prospettic­i internazio­nali; l’altra a base di estradiolo e nomegestro­lo.

Quarto, bisognafar­egrandeatt­enzione

che è un elemento prima trascurato­eoggi in netta ascesa, anche per l’epidemiadi postureinc­urvate. Essenziali gli stili di vita: fare ogni giorno 30-40minuti di attivitàfi­sicaaerobi­ca, come il camminare veloci; dormire 8 oreper notte, seguire un’alimentazi­one corretta, evitarefum­oealcol e limitare lo stress.

alla postura, TENSIVA,

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy