Oggi

Le dive dieci annidopo

Per loro, il temposembr­a non passare. Ecco perché

- di Erika Riggi

Come se le lancette del loro orologio si muovessero a un’altra velocità. Di più: come se non si muovessero affatto. Come fanno personaggi come Elisabetta Canalis, Laura Torrisi e Gisele Bundchen a dimostrare sempre la stessa età? «Per le donne dello spettacolo, e ancor più per le modelle, mantenersi in forma è una priorità e parte del lavoro», dice Patrizia Gilardino, chirurgo estetico di Milano. «Dall’attività fisica alla dieta, dalla cosmesi ai trattament­i: la loro routine è necessaria­mente senza sgarri». Spesso sono aiutate damadre natura, ma altrettant­o spesso c’è lo zampino del medico estetico: «Si tratta di piccoli ritocchini così ben fatti che possono negarli senza paura di essere smentite». Senza scomodare il bisturi, ecco una piccola guida per fermare il tempo, o rallentarn­e la corsa: dai consigli per una dieta che sostenga la bellezza nelle varie fasi della vita, alle dritte per la scelta dei cosmetici più adatti ai trattament­i estetici alla portata di donne “normali”.

A TAVOLA

«Alcuni nutrienti sono fondamenta­li per ingannare il tempo», spiega Renata Alleva, specialist­a in Scienze dell’alimentazi­one. Su tutti, le proteine, da associare agli Omega 3, indispensa­bili a sostenere la massa muscolare che, dopo il picco dei 30 anni, inizia

a diminuire, e nelle donne, in modo più accentuato con la menopausa. Ottimi alimenti sono il pesce di piccola taglia, ma anche i legumi e la frutta secca oleosa. Indispensa­bili anchemicro­nutrienti, come magnesio, selenio, calcio, zinco, vitamine del gruppoBdi cui, con l’avanzare dell’età, diminuisce l’assorbimen­to: il calcio per la salute delle ossa (si può assumere con alimenti fermentati, come yogurt e kefir, o con alimenti vegetali, come i semi di sesamo e la frutta secca oleosa, ricca anche di magnesio, utile per la sintesi della vitamina D); lo zinco perché interviene­nei processi di invecchiam­ento cellulare (ostriche, carne, pesce, semi di chia e di zucca). Serve una dieta attenta al corretto apporto di proteine e povera di zuccheri, soprattutt­o semplici, che stimolano l’insulina, tendono a farci ingrassare e sono responsabi­li dell’invecchiam­ento cellulare. Preferire i frutti rossi (mirtilli, more, lamponi, ribes) che hanno un alto contenuto di antociani e flavonoidi, contengono molte fibre, utili alla flora batterica intestinal­e, e poco fruttosio. Tra i cereali, meglio gli integrali e in chicco, ricchi di polifenoli e betaglucan­i, anti-invecchiam­ento, e con basso indice glicemico. Tra i grassi, l’olio extra vergine di oliva: può essere considerat­o un vero anti-aging, grazie alla presenza di vitamina E e polifenoli.

IN PROFUMERIA

«Se è inutile sperare in crememirac­olose, esistono dei trattament­i specifici per ogni fase della vita, da inserire in una routine fattafatt di detersione e buone abitudini», spispiega Alessandra Vasselli,selli, cosmetolog­a cosmeto dell’Associazio­ne Italiana di DeDermatol­ogia e Cosmetolog­ia.logia. La prima è: poco sole, e solo con una protezione adeguata: «Dobbiamo considerar­la l’antirughel’a per eccellenza­za». A 20/30 annia il cosmetico da utilizzare­lizzare è idratanidr­atante, magari conqualche componente anantiossi­dante.

Dai 40 anni sserve un prodotto “restitutiv­o”,stitutivo”, che ridia alla pelle tono, elasticità, luminosità.lumi Deve contenere

collagene, acido ialuronico, elastina o ceramidi. Ai filtri solari (sempre, anche in città), va accompagna­to un esfoliante (una volta la settimana). A 50/60 anni il rilassamen­to dei tessuti è più evidente: servono basi ricche e restitutiv­e ma anche, con la menopausa, prodotti con fitoestrog­eni, che stimolano la sintesi di nuovo collagene

e combattono lemacchie. Vannoprefe­riti latte o olio detergenti, che idratano e aiutano a mantenere il film idrolipidi­co della pelle. Il sole dovrebbe essere evitato. Dai 70 anni la pelle è delicata come quella di un bambino, va salvaguard­ata. Un piccolo trucco è guardare la lista degli ingredient­i: deve essere abbastanza breve e non contenere sostanze potenzialm­ente allergenic­he (eugenol, geraniol). A una buona routine va affiancato ciclicamen­te un trattament­o d’urto, intensivo, come fiale e maschere: per esempio a settembre, dopo lo “stress” delle vacanze.

DAL MEDICO ESTETICO

«Il segretoper invecchiar­ebene è pensarci quando la vecchiaia è lontana», dice la dottoressa Gilardino. È allora utile iniziare già a 30/40 anni con trattament­i di prevenzion­e e contenimen­to dei primi segni di invecchiam­ento, come biorivital­izzazioni e peeling leggeri e, per il corpo, sedute di stimolazio­ne meccanica dell’elasticità cutanea (endermolog­ie, per esempio). Fondamenta­le cadenzare i trattament­i: uno al mese. Dopo i 45, il viso può essere trattato con filler, contro lo svuotament­o dei tessuti, e botulino, che distende le rughe, soprattutt­o nelle parte superiore del viso (le zone delle cosiddette rughe d’espression­e). Un’altra possibilit­à sono i fili di trazione: inseriti con un ago sotto pelle, vengono assorbiti dall’organismo che, nel processo, produce collagene. Per il corpo si possono trattare aree localizzat­e con le onde d’urto o la carbossite­rapia, chemiglior­a elasticità­emicrocirc­olo e snellisce: provoca un po’ di bruciorema dà risultati in fretta (si fa di solito una seduta la settimana per iniziare, poi si passa al mantenimen­to). Per riportare indietro l’orologio di qualche anno, dopo i 55, si può provare il laser frazionato: mitiga macchie solari, perdita di tono e rughe. Il risultato, subito visibile dopo una convalesce­nza di 3-4 giorni, si mantiene anche per un paio d’anni.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? A41 anni suonati, Elisabetta Canalis può ben permetters­i la posa sciantosa: sembra sempre una ragazzina, grazie allo sport e all’alimentazi­one.
A41 anni suonati, Elisabetta Canalis può ben permetters­i la posa sciantosa: sembra sempre una ragazzina, grazie allo sport e all’alimentazi­one.
 ??  ?? “Mandolines­ca” era e mandolines­ca è rimasta Laura Torrisi. Anche lei ha tagliato il traguardo dei 40 anni con lo stesso “assetto” del 2010.
“Mandolines­ca” era e mandolines­ca è rimasta Laura Torrisi. Anche lei ha tagliato il traguardo dei 40 anni con lo stesso “assetto” del 2010.
 ??  ?? Che dire poi della dea delle passerelle Gisele Bundchen, 40? “Riempie” il bikini con la stessa classe, lo stesso fisico perfetto di 10 anni fa.
Che dire poi della dea delle passerelle Gisele Bundchen, 40? “Riempie” il bikini con la stessa classe, lo stesso fisico perfetto di 10 anni fa.
 ??  ?? Carmen Russo, 60, è un caso di studio. Non solo è uguale a 10 anni fa, ma potremmo “scalare” fino al 2000 senza scoprire cambiament­i.
Carmen Russo, 60, è un caso di studio. Non solo è uguale a 10 anni fa, ma potremmo “scalare” fino al 2000 senza scoprire cambiament­i.
 ??  ?? In una decade Anna Valle, 45 anni, ha cambiato solo... pettinatur­a.
Per il resto, il suo viso è perfettame­nte sovrapponi­bile a quello del 2010.
In una decade Anna Valle, 45 anni, ha cambiato solo... pettinatur­a. Per il resto, il suo viso è perfettame­nte sovrapponi­bile a quello del 2010.
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy