Oggi

Anziani e vaccino: che insegnamen­to ci danno?

LORICEVERA­NNO DOPO MEDICI E INFERMIERI, DANDOUNESE­MPIODICORA­GGIOEALTRU­ISMO

-

Spesso si pensa alla vecchiaia come a un tempo della vita che, in quel preciso momento, è una condizione senza futuro, da rimuovere e da combattere. Ma, in verità, un futuro i vecchi ce l’hanno. Sono il 23% della popolazion­e italiana e il futuro dei vecchi è dare un esempio di futuro ai giovani.

E il dovere di chi è giovanissi­mo, giovane o adulto e nel pieno delle forze della sua maturità, è di consentire agli anziani di rendere questo loro passaggio un autentico momento di redde rationem, di rendersi conto, rispettand­o i cambiament­i, i tradimenti del corpo e della mente

che li avvicinera­nno alla meta finale. È un punto di svolta beneficato dalla comprensio­ne che questo destino appartiene ed è comune a tutti.

Per gli anziani, poi, il modo migliore per garantirsi un futuro possibile è comprender­e quale loro traccia rimarrà per sempre

e se riuscirann­o a passare “il testimone” delle loro esperienze, di come hanno attraversa­to e attraversa­no la vita (come esempio e monito positivo o negativo).

Così, il loro sottoporsi per primi - dopo medici e infermieri - alle somministr­azioni del vaccino “liberatore”, per dimostrare che anche questa virale calamità potrà essere sconfitta, è dare un esempio di coraggio e di altruismo, seppure dettato dalla necessità e dal desiderio di sconfigger­e il contagio.

Dire oggi a quegli anziani che sceglieran­no di vaccinarsi chela loro disponibil­ità è un modo di riconoscer­e-difronte ai giovani - la scienza e le competenze di tanti ricercator­i, potrebbe consentire loro di affrontare, conmeno paure e più speranze possibili, questa nuova prova.

 ??  ?? RISPONDE Maria Rita Parsi psicoterap­euta
RISPONDE Maria Rita Parsi psicoterap­euta
 ??  ?? ANCHE NELLE RSA
Milano. Un anziano vaccinato al Pio Albergo Trivulzio, una residenza sanitaria assistenzi­ale.
ANCHE NELLE RSA Milano. Un anziano vaccinato al Pio Albergo Trivulzio, una residenza sanitaria assistenzi­ale.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy