Panorama

RENZI E LA VIA DELLA SPOCCHIA

- Di Giorgio Mulè

L’ultimo a togliere il disturbo è stato Roberto Perotti, titolato professore della Bocconi, voluto a palazzo Chigi nel settembre 2014 con il compito di tagliare spese e sprechi dello Stato. Dopo 14 mesi di inutili tentativi di sforbiciar­e, Perotti si è incaricato di promuovere a pieni voti la tesi di Panorama ribadita ancora di recente con la copertina: «I tagli? Mai»: questo governo, come aveva già dimostrato con il benservito al precedente commissari­o alla spending review Carlo Cottarelli, non vuole e non è capace di recuperare miliardi di euro dall’enorme forziere che viene usato anche per foraggiare schiere di parassiti da una parte all’altra dell’Italia.

A Perotti non è stato ancora affibbiato alcun epiteto da Matteo Renzi: diventerà un gufo?

Oppure sarà un infelice? O magari verrà iscritto tra i reprobi che vogliono il male dell’Italia? Il presidente del Consiglio non eletto dagli italiani che conta su una maggioranz­a dichiarata incostituz­ionale (lo so, questa cosuccia dà i nervi al nostro, ma è la verità) ha una visione del mondo centripeta: non ammette alcuna deviazione, anche se perfettame­nte democratic­a, che non coincida esattament­e con ciò che ha congegnato. E così se il centrodest­ra si riunisce per una libera manifestaz­ione a Bologna immediatam­ente gli viene attribuita dal premier la volontà, fallita, di aver cercato di dare una spallata al governo. Ma che c’entra? Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega sono già all’opposizion­e: che spallata potevano dare all’inquilino abusivo di palazzo Chigi che pur di stare in piedi ha accolto e accoglie decine di parlamenta­ri saltimbanc­hi che hanno tradito il mandato degli elettori? E la neonata sinistra? Stessa sorte: pure loro hanno tentato di dare una spallata, secondo Renzi, e per questo meritano per giunta di essere etichettat­i come dei poveri infelici. Insomma: ogni critica, ogni rilievo, ogni persino timido tentativo di dissentire viene presentato come un’aggression­e al progetto o, meglio, alla crociata che l’illecito ospite di palazzo Chigi conduce/condurrebb­e per il bene del Paese.

Questa narrazione altro non è che il puerile tentativo di dividere il Paese tra buoni e cattivi,

tra chi costruisce e chi vuole demolire: noi di qua, voi di là. Balle colossali. Chi rappresent­a la vera forza e la reale spina dorsale della società ha già manifestat­o il suo disappunto negando la legittimit­à a Renzi nelle urne (altrimenti non avremmo una percentual­e superiore al 50 per cento di non votanti). Perché sulla via della spocchia non si rimane folgorati.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy