Panorama

Mediterran­eo.

-

Sono diventati l’emblema del Sud che piace a Matteo Renzi. Atterrato lo scorso settembre nell’isola, ha chiesto di conoscere «quelli di Mosaicoon», azienda di web marketing specializz­ata in video per la rete. Una visita che ha consacrato la società, considerat­a oggi una piccola Google siciliana. Mosaicoon ha appena inaugurato la nuova sede a Isola delle Femmine, poco distante da Palermo: un parallelep­ipedo di vetro circondato da palmeti e agrumeti. Atmosfera informale, età media sui trent’anni, poche scrivanie, arredament­o minimal da officina intellettu­ale. L’azienda dà lavoro a 80 persone. È stata creata nel 2010 da Ugo Parodi Giusino, 33 anni, presidente e amministra­tore delegato. I video virali di Mosaicoon sono stati realizzati per la pubblicità di multinazio­nali come Unilever, Roche, Samsung, Microsoft, Fox e Vileda. Adesso il nuovo, rivoluzion­ario, progetto è una piattaform­a che fa incontrare aziende, brand e creativi.

Premiata nel 2013 da Giorgio Napolitano come migliore start up d’Italia, Mosaicoon è considerat­a una delle realtà più innovative d’Europa. «Abbiamo creato un’azienda in cui è bello lavorare e che valorizza le persone» spiega Parodi Giusino «e l’abbiamo fatto qui, in Sicilia, in uno dei posti più belli del mondo. Il nostro valore aggiunto è la qualità della vita. Gli stagisti di Google dormono nelle roulotte. Qui magari prendono una villetta vista mare». È uno dei motivi per cui Mosaicoon riceve 500 curriculum al mese? Ugo Parodi Giusino, presidente e ad della Mosaicoon.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy