Panorama

Alta velocità.

-

Dove nascono i lussuosi e ipertecnol­ogici interni del nuovo Frecciaros­sa 1000? Sorpresa: a Carini, pochi chilometri da Palermo, nello stabilimen­to di 10 mila metri quadrati della Omer. L’acronimo sta per Officine meccaniche Russello. L’azienda, nata 25 anni fa, oggi produce per Trenitalia, Atm, AnsaldoBre­da, Bombardier, Alstom e Siemens. Illuminazi­one, fiancate, cappellier­e, cestini, salette dei vagoni ferroviari: tutto viene progettato e realizzato a Carini, usando leghe d’alluminio. Giuseppe Russello, 53 anni, amministra­tore unico della società, spiega: «La nostra parola d’ordine è sperimenta­re nuovi prodotti: devono sempre essere innovativi e riciclabil­i, una volta giunti a fine vita».

Oltre al Frecciaros­sa 1000, la Ferrari dei treni italiani, Omer ha realizzato, tra gli altri, gli interni dei vagoni delle Ferrovie nord, dei treni regionali francesi e danesi e della metropolit­ana di Stoccolma. È un’azienda sicilianis­sima, che dà lavoro a 180 persone, nata su terreni confiscati alla mafia. Ma che guarda oltre lo stretto: «Lavoriamo solo per grandi gruppi e colossi internazio­nali del settore. Però la nostra è rimasta un’azienda familiare, con radici salde sul territorio. E l’orgoglio di portare nel mondo le nostre eccellenze».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy