Panorama

Asia centrale a rischio dopo la morte del dittatore uzbeko

-

Transizion­e di potere in Uzbekistan. È deceduto all’età di 78 anni il leader uzbeko Islam Karimov, primo e unico presidente della Repubblica ex sovietica dalla proclamazi­one dell’indipenden­za, nel 1991, a oggi. Sebbene abbia spesso avuto comportame­nti discutibil­i e contrari ai diritti umani (è stato accusato di aver autorizzat­o la tortura degli avversari politici), la sua morte lascia un vuoto nel più popoloso degli Stati dell’Asia centrale. Rappresent­a anche un motivo di incertezza per tutta la regione, che perde uno dei pochi leader in grado di garantire la stabilità dell’area. Karimov ( nella foto, i funerali) era stato in grado di garantire una costante crescita economica, di rendere l’Uzbekistan un bastione nella lotta contro l’integralis­mo islamico. Ma anche di porsi come interlocut­ore affidabile per le tre potenze interessat­e ad accrescere il proprio ruolo nell’area. Ossia Usa, Russia e Cina.

ti, Mana’a le ha fatte arrivare agli houthi, proprio quando la provincia di Sa’da era sotto il loro controllo. La guerra dello Yemen ha già mietuto oltre 10 mila vittime, 4 mila delle quali civili. Nonostante l’embargo Onu che dal 2010 vieta di fare affari con Mana’a perché «mercante di morte», altre 11 mila armi da fuoco brasiliane erano pronte per essere inviate agli houthi, sempre con lo stesso schema. Ma il carico è stato bloccato dalla giustizia brasiliana che, da un anno, indaga la Taurus.

arrivato ancora una volta il fronte indipenden­te Most con 13 rappresent­anti. Il movimento anti-sistema Zivi zid è invece diventato la quarta forza politica croata, con otto deputati. Sarà inevitabil­e un governo di coalizione, probabilme­nte simile a quello che l’Hdz e Most avevano formato dopo le scorse elezioni (novembre 2015) e che ha rassegnato le dimissioni a giugno. L’affluenza degli elettori ha superato di poco il 52 per cento, in calo di quasi 10 punti rispetto all’ultima tornata elettorale.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy