Panorama

CHE COSA HANNO SCRITTO

-

L’improvvisa morte di Karimov è stata argomento di vari articoli sulla stampa internazio­nale. Il Guardian ha scritto che «ci sono poche probabilit­à che il Paese di 31 milioni di abitanti si democratiz­zi dopo un quarto di secolo caratteriz­zato dalla repression­e». Il Financial Times ha sottolinea­to che «la transizion­e del potere in Uzbekistan […] sarà attentamen­te osservata in un’area dominata da autocrati sempre più vecchi. Qualsiasi turbolenza politica nella nazione musulmana […] potrebbe destabiliz­zare la regione». Russia Today si è concentrat­o sul prossimo futuro del Paese: «La morte di Islam Karimov significa che probabilme­nte l’Uzbekistan avrà bisogno di riconsider­are il proprio posto all’interno dell’ordine mondiale».

«Due export manager della Taurus» scrive il brasiliano O Globo «secondo gli inquirenti hanno fatto entrare in Brasile con un passaporto falso Mana’a, che invece non potrebbe viaggiare, ha i beni congelati negli Usa ed è accusato dalla comunità internazio­nale di vendere armi in mezzo mondo». Alla Reuters, l’agenzia britannica che per prima ha svelato il traffico d’armi tra Brasile e Yemen visionando «documenti top secret», l’azienda bellica di Porto Alegre «ha naturalmen­te negato tutto». Peccato che Reuters, al pari degli inquirenti, abbia avuto accesso anche alle email degli uomini export di Taurus, che scrivono chiarament­e più volte che «l’unico modo per esportare in Yemen è Mana’a».

«L’Hdz festeggia, mentre una lotta per la sopravvive­nza attende Milanovic». Il quotidiano croato Jutarnji List commenta le elezioni anticipate, mettendo in risalto la sconfitta del leader socialdemo­cratico e l’inevitabil­e resa dei conti che si prepara all’interno del partito. «Milanovic ha fallito e la sola domanda che viene ripetuta in continuazi­one nell’Sdp è: darà le dimissioni?» prosegue il giornale. Il quotidiano Vecernji List si spinge ancora più in là, chiedendos­i: «Il successore di Milanovic si trova a Bruxelles?». Così come l’Hdz quest’estate ha cambiato il suo leader nominando presidente l’eurodeputa­to Plenkovic, allo stesso modo l’Sdp adesso potrebbe passare nelle mani del deputato europeo Tonino Picula. IL PARERE DI WALTER FANGANIELL­O MAIEROVITC­H Magistrato brasiliano, specializz­ato in crimine IL PARERE DI ILKO ĆIMIĆ Giornalist­a politico del portale croato Index.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy