Panorama

Microsoft

-

Italia sta realizzand­o nel centro di Milano sarà informale come una casa privata e avrà il piano terra aperto alla città. fici del Materasso, il nomignolo con cui i milanesi hanno ribattezza­to il nuovo grattaciel­o Allianz a CityLife. «Ogni piano ospiterà una novantina di dipendenti e la vera sfida sarà la gestione in verticale dei flussi di personale e lavoro» conferma Adamo. Per questo il grattaciel­o ospiterà ai vari livelli aree di supporto al business e ristoranti, ma anche un auditorium e una grande hall d’ingresso che interagirà con la piazza antistante e il nascente quartiere di CityLife.

Il tema dell’azienda che si apre alla città sarà centrale anche nell’avvenirist­ico progetto della sede milanese di Microsoft Italia che inaugurerà a febbraio 2017 nell’edificio progettato da Herzog & De Meuron nell’area di Porta Volta. L’edificio in vetro e cemento che ricorda una cattedrale gotica avrà il piano terra aperto ai cittadini e un giardino che entrerà nella struttura, mentre gli spazi interni riflettera­nno i valori fondanti della multinazio­nale hi-tech quali energia, visibilità, flessibili­tà, dinamismo e innovazion­e. Per questo le aree di lavoro rigorosame­nte open space non prevedono alcuna postazione dedicata e ogni persona si muoverà negli spazi a seconda dell’attività svolta quel giorno.

Un concetto che Degw ha applicato anche al nuovo quartier generale della società di consulenza Ernst&Young, un grande complesso preesisten­te nel cuore di Milano e attualment­e il modello più avanzato d’azienda smart in Italia. L’edificio di circa 25 mila metri quadrati si sviluppa su nove piani e ospita quasi 2.500 persone, 1.200 scrivanie e più di 170 sale riunioni e meeting seguendo

 ??  ?? La nuova sede che
La nuova sede che

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy