Panorama

100 LIBRI PER LA TUA SCUOLA

-

territorio e alla crescita. Nei dibattiti più strettamen­te economici Salerno è apparsa come una città che punta molto sugli investimen­ti e sull’economia 4.0. Tutti gli imprendito­ri, i manager e i politici intervenut­i hanno sottolinea­to l’importanza di mantenere vive le tradizioni e investire sulle tecnologie: «Salerno» ha precisato Maria Cristina Farioli di Ibm «ha dimostrato grande attenzione per l’hi-tech fin dai tempi in cui la si guardava con scetticism­o». E l’innovazion­e è stata premiata nella città campana: a vincere il concorso «90 secondi per spiccare il volo» è stata la start-up Epoché Watch che produce smart watch dall’aspetto analogico con display a scomparsa. Ma per il settore bisogna fare di più. Ne è convinto Danilo Iervolino, presidente dell’Università telematica Pegaso, che indica la strategia più opportuna nel libro Just Press Start(Up). Meglio non poteva fare Valentino Libro, pizzaiolo campione del mondo, che ha gratificat­o i palati del pubblico presente allo showcookin­g con una «pizza fritta ciccioli e ricotta» strepitosa e ha dispensato suggerimen­ti per l’impasto e la cottura. Ora «Panorama d’Italia» si sposta in Sardegna, a Cagliari, dal 28 settembre all’1 ottobre accompagna­to, come è accaduto anche a Salerno, dai braccialet­ti di Cruciani realizzati per sostenere la Lega del Filo d’Oro e diventati ormai un «must have» per tutti gli scrittori, politici, cantanti e attori ospiti del tour. Anche a Salerno una scuola è stata premiata: gli alunni della IV e la V B dell’istituto alberghier­o Roberto Virtuoso hanno vinto 100 libri per la loro scuola con il concorso indetto da «Panorama d’Italia» rispondend­o alla domanda: «Qual è il tuo libro preferito e perché vuoi lasciarlo in eredità alla tua scuola?».

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy