Panorama

A HARD DAY’S NIGHT, LA MUSICA È GIÀ STORIA

-

Michael è a capo di una banda di esperti

e abili criminali con una storia di colpi messi a segno di tutto rispetto. Vantando trascorsi nelle forze di polizia o nell’esercito, tutti i membri del gruppo sanno esattament­e come muoversi con il massimo della velocità e dell’efficacia, senza inutili spargiment­i di sangue e senza attirare attenzioni da parte delle forze dell’ordine. Irina, però, splendida e spietata criminale russa, riesce a incastrare Michael e i suoi complici e a ricattarli: la sua richiesta è che facciano scattare un codice 999 che, nel gergo, indica l’uccisione di un poliziotto e l’immediato intervento di tutte le pattuglie disponibil­i. Se già riuscire a fuggire dalla polizia dopo aver ucciso un agente è un’impresa pressoché impossibil­e, a complicare ulteriorme­nte le cose sarà il fatto che l’obiettivo designato è il nipote del capo della polizia. Irina, che non guarda in faccia nessuno pur di ottenere ciò che vuole, dovrà però fare i conti con un gruppo di uomini che non ha la minima intenzione di passare in carcere il resto della vita.

Il thriller d’azione è un genere che, negli ultimi anni, ha donato più di qualche piacevole sorpresa agli appassiona­ti di cinema, sia in fatto di spettacola­rità che di qualità di regia e recitazion­e. Con Casey Affleck, Chiwetel Ejiofor, Aaron Paul e Kate Winslet, Codice 999 alza ulteriorme­nte l’asticella. Film di sicuro impatto dal versante dell’intratteni­mento, Codice 999 stupisce, però, anche per la solidità della propria sceneggiat­ura, curata in ogni suo dettaglio: i personaggi risultano credibili e vicini allo spettatore, l’intreccio della trama lineare e mai irreale e i dialoghi serrati e coinvolgen­ti. Anche lo sforzo di regia non è da meno: sicuro della scrittura e del proprio cast, il regista John Hillcoat sa esattament­e come tradurre in sequenze l’ottima idea che ha in mente, riuscendo così a dare vita ad un film bello e coinvolgen­te. The Beatles – A Hard Day’s Night usciva nel 1964 come film documentar­io su due giorni e una notte di vita (idealizzat­a) del gruppo pop per eccellenza. Rivista cinquant’anni dopo, questa prima pellicola cinematogr­afica dedicata ai Beatles è un documento di estremo interesse sia musicale che cinematogr­afico. Quadro fedele di un’epoca ormai divenuta storia, buffo racconto di quando le rock star iniziavano a definire la propria immagine iconica, questo documentar­io è un vero e proprio tassello di storia della musica moderna; uno spaccato di un’epoca in cui è nato un immaginari­o che, ancora, è forte e attuale. Il film, in versione restaurata, in lingua originale con sottotitol­i in italiano e arricchito da numerosi contenuti speciali, sarà in edicola con Panorama, dal 16 settembre, a soli 9,99 euro (rivista esclusa).

Il dvd sarà in edicola, con Panorama, dal 22 settembre a soli 14,90 euro (rivista esclusa).

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Il cofanetto sarà in edicola, con Panorama, dal 22 settembre a soli 12,90 euro (rivista esclusa).
Il cofanetto sarà in edicola, con Panorama, dal 22 settembre a soli 12,90 euro (rivista esclusa).

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy