Panorama

Stadi e sequestri, ecco i Giochi di Giggino

De Magistris candida Napoli per le Olimpiadi del 2024. Ma gli impianti sportivi della città cadono a pezzi.

-

Nella città che sogna le Olimpiadi 2024, gli impianti sportivi chiusi e malfunzion­anti sono la normalità che riporta alla realtà. A Napoli la magistratu­ra e l’Asl hanno sbarrato le porte di palazzetti e piscine contestand­o norme di sicurezza violate e decreti di agibilità ormai scaduti. L’elenco delle strutture abbandonat­e è lungo (e doloroso). Il «Mario Argento» di Fuorigrott­a è off-limits dal 1998; il dirimpetta­io PalaBarbut­o è stato interdetto. A poca distanza, le due piscine e la palestra della Mostra d’Oltremare sono sprangate. Lo storico stadio Collana del Vomero è parzialmen­te agibile. Il PalaVesuvi­o di Ponticelli è stato recentemen­te dissequest­rato dalla Procura solo per consentire l’adeguament­o dell’impianto elettrico. Due piscine municipali a Scampia sono state vandalizza­te e mai riaperte. Capitolo San Paolo, lo stadio dove gioca il calcio Napoli: la squadra è imbarazzat­a per dover utilizzzar­e uno stadio così malandato; il Comune ha deciso di ristruttur­arlo accendendo un mutuo col Credito sportivo di 25 milioni ma ha in piedi un contenzios­o verbale con il patron azzurro, Aurelio De Laurentiis, che preferireb­be un impianto di proprietà.

Tuttavia, non sono i soldi che mancano, bensì il tempo. Tra due anni e mezzo, il capoluogo ospiterà l’edizione 2019 delle Universiad­i: 15 mila studenti-atleti provenient­i da 170 Paesi. I fondi della Regione ammontano a 280 milioni, la metà dei quali per la ristruttur­azione e la manutenzio­ne dei siti. «La questione degli impianti sportivi è prioritari­a» dice Sergio Roncelli, delegato Coni Napoli. «Viviamo settimane difficili, è fondamenta­le riportare le strutture alla piena efficienza». Le aspirazion­i del sindaco sono però tutte concentrat­e verso i Giochi della Magna Grecia che intende organizzar­e in tandem con il governator­e pugliese Michele Emiliano. De Magistris ne ha già parlato col presidente del Coni Giovanni Malagò. Tra loro solo discorsi cortesi. Insomma, le chiacchier­e stanno a zero. (Simone Di Meo) I MILIONI MESSI A DISPOSIZIO­NE DALLA REGIONE PER LE UNIVERSIAD­I

 ??  ?? MASANIELLO Luigi de Magistris, 49 anni, ex magistrato, è sindaco di Napoli dall’1 giugno 2011.
MASANIELLO Luigi de Magistris, 49 anni, ex magistrato, è sindaco di Napoli dall’1 giugno 2011.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy