Panorama

NEL PROGRAMMA DEI 5 STELLE UNA SETTIMANA DA 20 ORE

Lavorare meno, ma tutti. Mentre la piattaform­a Rousseau è un bluff.

-

Rousseau? Una grande idea propagandi­stica, peccato serva a poco. La piattaform­a web inventata da Gianrobert­o Casaleggio doveva permettere al popolo di Internet, che per il Movimento 5 stelle è il popolo, a scrivere le leggi che poi gli eletti avrebbero ratificato. Ma Beppe Grillo (e Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista) il loro programma di governo lo hanno già scritto. E, anche se si guardano bene dal dichiararl­o ufficialme­nte, ai militanti iscritti a Rousseau lasceranno solo la possibilit­à di aderire o meno. Il primo punto in votazione sarà l’energia, nella visione di Grillo tutta green. Poi il comico discuterà (parole sue) di «stampanti 3D, che metteranno assolutame­nte in crisi la vecchia e utopica industria pesante». Fin qui il detto, poi c’è il non detto, che Panorama è in grado di anticipare. Sul fisco i 5 stelle puntano ad abolire l’Irap per le microimpre­se e le start-up e alla compensazi­one tra debiti e crediti con la pubblica amministra­zione. Sul credito prevedono invece l’istituzion­e di una banca pubblica di investimen­to, la riforma di Bankitalia (per sottrarla ai privati) e la cosiddetta separazion­e bancaria, cioè lo spacchetta­mento tra banche commercial­i e d’affari. Per il debito pubblico dicono No alla vendita delle partecipaz­ioni strategich­e e Sì a un audit sulla composizio­ne del debito, utile a individuar­e le voci su cui agire. Il reddito di cittadinan­za rimane il cavallo di battaglia: il beneficio per chi non percepisce alcun reddito sarebbe di 780 euro netti al mese (9.360 euro all’anno). Ma tutto questo è nulla rispetto all’idea più rivoluzion­aria: la riduzione della settimana lavorativa da 40 a 20 ore, secondo il mantra della «decrescita felice». Come finanziare tutto questo? Colpendo i grandi evasori e tagliando gli aerei da guerra F35, le auto blu e gli stipendi dei politici. Insomma, con pochi spiccioli. Forse il vero Rousseau (inteso come il filosofo Jean-Jacques) si starà rivoltando nella tomba. ( C.P.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy