Panorama

I FUMETTI GENIALI DI GUCCINI & BONVI

-

Il 31 gennaio 1959 le truppe rivoluzion­arie guidate da Fidel Castro entravano trionfalme­nte all’Avana, capitale di un Paese, Cuba, impoverito da anni di dittatura. A lasciare il Paese fu Fulgencio Batista, al potere ininterrot­tamente dal 1933. Cuba era in ginocchio; tormentata da più di vent’anni da un regime corrotto e repressivo. Il sogno di un futuro socialista e socialment­e egualitari­o si scontrò ben presto, però, con nuove dinamiche di potere che consegnaro­no il popolo cubano ad altri decenni di dittatura e che resero l’isola caraibica un punto focale dello scontro continuo e logorante tra Unione Sovietica e Stati Uniti. Sempre alla ricerca di un compromess­o tra le pressioni sovietiche e le minacce statuniten­si, Castro fu, nel bene e nel male, uno dei leader politici più abili e carismatic­i del Novecento e con la sua scomparsa, il 25 novembre scorso, si riapre il dibattito storico su un personaggi­o tanto amato quanto odiato e sempre a cavallo tra la figura del rivoluzion­ario e quella del dittatore.

Panorama propone un dvd contenente due documentar­i, distinti ma complement­ari, su una delle figure chiave della seconda metà del secolo appena trascorso. Il primo, Fidel Castro - Rivoluzion­ario e Dittatore, è la storia del sogno di un uomo, dei suoi compagni e di un popolo intero. Dalla rivoluzion­e alla presa del potere e la costante tensione con il governo degli Stati Uniti. Attraverso filmati di repertorio e interviste alla figlia di Castro e a chi gli fu vicino negli anni di governo, il documentar­io definisce i contorni di un uomo la cui storia, iconica, è stata raramente raccontata al di là della narrazione politica di una parteo dell’altra.

Il secondo, Fidel Castro - Leader Maximo, racconta invece la presa del potere di Castro raccontata dall’inizio della sua storia di rivoluzion­ario all’accentrame­nto del potere e al culto della personalit­à, mettendo in luce la figura pubblica del líder màximo e quella politica, tra acclamazio­ne internazio­nale e repression­e interna. Un umano e un robot vagano per lo spazio profondo alla ricerca di buone occasioni per fare soldi facili. Storie dello spazio profondo è la raccolta di racconti a fumetti nata dal genio assoluto di Bonvi e Francesco Guccini; un’opera poco conosciuta, forse, ma assolutame­nte attuale nella sua intelligen­te parodizzaz­ione della società moderna e tanto, tanto divertente. Sette racconti spiazzanti e divertenti raccolti in un volume da collezione in formato deluxe, con tavole restaurate e arricchito da un’intervista a Guccini. In edicola, con Panorama, dal 16 dicembre a 12,99 euro (rivista esclusa).

Il dvd è in edicola con Panorama dall’8 dicembre a soli 9,90 euro (rivista esclusa).

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy