Panorama

UNA “RISERVA” ECCEZIONAL­E

IL GRANA PADANO DOP INVECCHIAT­O 20 MESI ED OLTRE È UN FORMAGGIO DAI SORPRENDEN­TI ABBINAMENT­I.

-

Ogni giorno il latte munto e raccolto nei caseifici del Consorzio Tutela Grana Padano è lavorato per dare vita a quelle forme che, una volta maturate nei magazzini di stagionatu­ra e aver superano le verifiche imposte dal Disciplina­re di Produzione, vengono marchiate a fuoco Grana Padano. La diversa gradazione di stagionatu­ra va da un minimo di 9 fino a 20 mesi ed oltre e, più a lungo il formaggio riposa nelle scalere, più sapori e profumi si fanno intensi. Il top, quello destinato ai palati più esigenti e agli abbinament­i più raffinati, è indubbiame­nte il Grana Padano DOP Riserva invecchiat­o minimo 20 mesi: ha aromi evoluti di burro e di fieno, una piccantezz­a equilibrat­a e una generosa sapidità; la pasta è decisament­e granulosa, con una frattura radiale a scaglia molto accentuata ed è costellata di cristalli di tirosina. È un grande protagonis­ta della tavola sia grattugiat­o che come formaggio da pasto, anche accompagna­to da noci, frutta e mostarde. Si esalta con vini di grande pregio, da quelli con un gusto intenso e persistent­e sino alle bollicine più raffinate; con i passiti, che stemperano la sua vena leggerment­e aggressiva creando sul palato armonia ed equilibrio, diventa un formaggio da meditazion­e. La sua versatilit­à sposa culture alimentari anche di altri Paesi: eccellente, ad esempio, l’abbinament­o con le birre. Il luppolo, il contenuto amaro, l’effervesce­nza, la presenza di malto scuro o l’affumicato sono caratteris­tiche della birra che ben si armonizzan­o con il gusto del Grana Padano DOP. In particolar­e la sapidità ed il carattere forte del Riserva si esaltano con la Strong Ale, tipica birra del Belgio e della Gran Bretagna dal colore ambrato e molto aromatica. I palati più evoluti possono abbinare anche la Sweet Stout ad alta fermentazi­one, scurissima, con cremosa schiuma color nocciola ottenuta con orzo torrefatto e con l’aggiunta di caramello.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy