Panorama

ICE CUBE, UN’IMPRESA DA BRIVIDI

Dall’impianto di Termini Imerese escono 7 milioni di chili di ghiaccio ogni anno.

- 78

L’idea di produrre ghiaccio in Sicilia, dieci anni fa sembrava una follia: quando Simone De Martino e Leopoldo Lipocelli diedero vita alla loro start-up Ice Cube, che ora distribuis­ce cubetti di ghiaccio confeziona­ti in busta sia in Italia che all’estero, erano in pochi disposti a scommetter­e sulla riuscita dell’impresa. «Leonardo e io viaggiavam­o entrambi moltissimo» spiega De Martino «sia per lavoro che per svago, e ci rendevamo conto di quanto il ghiaccio fosse richiesto ovunque, soprattutt­o per i cocktail. Come mai in Italia non c’era nessuna impresa che lo confeziona­sse e lo vendesse già in cubetti? Un po’ per gioco abbiamo deciso di iniziare a farlo noi, e abbiamo scelto la Sicilia anche perché qui allora c’erano molte opportunit­à per l’imprendito­ria giovanile».

Quel «gioco» è ora uno stabilimen­to a Termini Imerese, con 20 dipendenti e una produzione di circa 7 milioni di chili di ghiaccio alimentare all’anno: il ghiaccio si fa con l’acqua della fonte di Scillato, sulle Madonie, e arriva nel reparto surgelati dei supermerca­ti in comode confezioni pronte all’uso, ma soprattutt­o approda in bar e locali di altissimo livello. «Fin dall’inizio abbiamo deciso di puntare a un mercato premium» continua De Martino «e proprio per questo produciamo, oltre al ghiaccio standard in cubetti, anche del ghiaccio deluxe, che richiede tre giorni di lavoro». Ghiaccio di lusso, insomma, puro come quello che veniva prodotto in Sicilia già nell’Ottocento, nelle neviere. «La storia delle neviere delle Madonie l’abbiamo scoperta dopo aver avviato la nostra attività: ma ci è piaciuta così tanto che abbiamo realizzato anche un documentar­io, per raccontare a tutti quanto sia antica l’arte di produrre ghiaccio in Sicilia».

 ??  ?? Sotto, da sinistra, Leopoldo Lipocelli e Simone De Martino.
Sotto, da sinistra, Leopoldo Lipocelli e Simone De Martino.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy