Panorama

Quanto sei stata presente Roma. Grazie

di Chiara Raiola - foto di Ada Masella per Panorama

-

Tanta politica, ma anche molta economia nella tappa romana di «Panorama d’Italia». E non poteva essere altrimenti: le giornate del tour sono state scandite dalle ultime ore che hanno preceduto il varo della manovra economica. E così il presidente della Confindust­ria, Vincenzo Boccia, ha esortato il governo a pensare alla crescita («aspiro a vivere in un’Italia che abbia nostalgia di futuro»), mentre il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, ha attaccato frontalmen­te l’esecutivo parlando di «una manovra contro il popolo, dicono di essere sovranisti, ma sono anti italiani». Il ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, Gian Marco Centinaio, ha invece assicurato che il rilancio del Paese ci sarà e passerà anche per turismo e agricoltur­a.

Ma «Panorama d’Italia» è stata anche l’occasione per raccontare tante storie di successo come quella dell’Università Telematica Pegaso, di Sicily by car di Tommaso Dragotto, di Elettronic­a, di Avio, e per fare il punto sull’innovazion­e con Ibm.

Tanti gli eventi di cultura e spettacolo che hanno reso il tour ricco di bellezza e che hanno visto sul palco il musicista Max Gazzè, l’attrice Anna Foglietta, gli autori Aurelio Picca e Antonello Buffardi de Curtis, Massimo Sestini e Gianluca Tenti. E Vittorio Sgarbi con la sua straordina­ria «lectio magistrali­s» su Caravaggio in una stracolma chiesa di San Luigi dei Francesi, mentre Roberto Giacobbo ha raccontato una Roma inedita e affascinan­te. «Stiamo cercando di riportare Roma alla normalità - ha garantito il sindaco Virginia Raggi dando il via alla tappa - c’è una gran voglia di riscatto, molta di più di quanto pensassi».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy