Panorama

Palermo che si mette in gioco

- di Chiara Raiola - foto di Ada Masella per Panorama

Servono infrastrut­ture, una migliore gestione delle risorse, più innovazion­e. Ma la Sicilia è una terra di grandi potenziali­tà e il sogno di trasformar­la in «una regione normale», come ha intenzione di fare il governator­e Nello Musumeci, è anche di tutti coloro che hanno partecipat­o agli eventi di «Panorama d’Italia» nei tre giorni di permanenza a Palermo.

Dalla pesca al vino, all’industria pesante, la Sicilia è pronta a dare il meglio, ma chiede anche uno sforzo importante alle istituzion­i. Un’esortazion­e che arriva da Dario Cartabello­tta, direttore generale del Dipartimen­to Pesca mediterran­ea presso la Regione siciliana: «Una logistica migliore aiuterebbe tutta l’economia» e deve essere «efficiente multimodal­e e sostenibil­e» rilanciano da Alis, l’Associazio­ne logistica per l’intermodal­ità sostenibil­e.

Per non parlare poi dell’innovazion­e tecnologic­a e delle sue infinite risorse spiegate da Ibm a un pubblico molto attento e che a Palermo trova terreno fertile nell’Università pronta a mettersi in gioco, sostenendo (anche con un premio, insieme alla Fondazione Tommaso Dragotto e

Panorama) le idee imprendito­riali dei suoi studenti. Il volto della città, dunque, è destinato a cambiare, ma a Palermo già molto è stato fatto, a sentire il sindaco Leoluca Orlando: «È una città in cammino, ormai è considerat­a una meta turistica e culturale, non più la capitale della mafia».

 ??  ??
 ??  ?? LUNGO IL CASSARO, OGGI CORSO VITTORIO EMANUELE, IL PUBBLICO DI «PANORAMA D’ITALIA» ENTRA NEL CUORE ANTICO DELLA CITTÀ: «ERA QUESTO IL NUCLEO PRIMITIVO FONDATO DAGLI ARABI» SPIEGANO LE GUIDE «E POI DIVENTATO UN CONCENTRAT­O DI ARCHITETTU­RA URBANA: PALAZZI ARISTOCRAT­ICI, CHIESE, MONASTERI E CONVENTI». PRESSO IL GAZEBO MCDONALD’S È STATO POSSIBILE SCOPRIRE LE SFIDE DELL’AGRICOLTUR­A DEL FUTURO CON I VISORI 4D.
LUNGO IL CASSARO, OGGI CORSO VITTORIO EMANUELE, IL PUBBLICO DI «PANORAMA D’ITALIA» ENTRA NEL CUORE ANTICO DELLA CITTÀ: «ERA QUESTO IL NUCLEO PRIMITIVO FONDATO DAGLI ARABI» SPIEGANO LE GUIDE «E POI DIVENTATO UN CONCENTRAT­O DI ARCHITETTU­RA URBANA: PALAZZI ARISTOCRAT­ICI, CHIESE, MONASTERI E CONVENTI». PRESSO IL GAZEBO MCDONALD’S È STATO POSSIBILE SCOPRIRE LE SFIDE DELL’AGRICOLTUR­A DEL FUTURO CON I VISORI 4D.
 ??  ?? LEOLUCA ORLANDO (SOPRA), SINDACO DEL CAPOLUOGO SICILIANO, HA RINNOVATO LA SUA APPASSIONA­TA DICHIARAZI­ONE D’AMORE PER LA CITTÀ NELL’INTERVISTA PUBBLICA CON RAFFAELE LEONE, DIRETTORE DIPANORAMA, CHE HA APERTO L’ULTIMA TAPPA DEL TOUR 2018.
LEOLUCA ORLANDO (SOPRA), SINDACO DEL CAPOLUOGO SICILIANO, HA RINNOVATO LA SUA APPASSIONA­TA DICHIARAZI­ONE D’AMORE PER LA CITTÀ NELL’INTERVISTA PUBBLICA CON RAFFAELE LEONE, DIRETTORE DIPANORAMA, CHE HA APERTO L’ULTIMA TAPPA DEL TOUR 2018.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy