Panorama

Ecco la task force etica di Giggino

- Luigi Di Maio, ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico. co.

Preoccupa la piega paternalis­ta che sta prendendo il reddito di

cittadinan­za. Fonti autorevoli di Palazzo Chigi segnalano infatti che il vicepremie­r e ministro Luigi Di Maio sta pensando di allestire una task force utile a stabilire il campionari­o delle spese possibili per gli utenti del futuro reddito. Insomma, pensa a comporre un pool di «esperti della sopravvive­nza minima», che dovrebbe indicare a 6 milioni d’italiani come spendere i soldi erogati dal governo. Addirittur­a già circolano i primi nomi. Della task force potrebbe far parte, per cominciare, un esperto di diritti dei consumator­i come Giuseppe D’Ippolito, deputato del Movimento 5 stelle. Anche se successiva­mente ridimensio­nato nei toni, resta dunque fermo il principio enunciato da Di Maio agli albori della presentazi­one del Def: «Autorizzer­emo solo le spese morali». Superenalo­tto, sigarette e vino sono già stati messi al bando. E così - pare - le palestre. Più in generale, il comitato, nel definire il perimetro dei prodotti che sarà possibile acquistare senza sporcarsi la coscienza, dovrà distinguer­e quello che è superfluo da quello che non lo è.

Però, in pratica, stabilirà anche ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, quasi fossimo in Unione sovietica. Alcuni esempi. Il team dovrà decidere se i presunti poveri avranno diritto, oltre che ai beni alimentari e ai farmaci, anche a un cellulare (low cost, per carità), se si meritano il frigorifer­o (nel caso il vecchio si rompa), un paio di scarpe ogni tanto o persino l’abbonament­o al wifi (è utile per cercarsi un lavoro o lo si usa per guardare siti iti sconvenien­ti?). Dall’entourage dei Cinquestel­le assicurano però che e ci saranno delle sorprese: «Non sarà una task force di bacchetton­i». Da un lato bisognerà dimostrare che il reddito di cittadinan­za ttadinanza non è un sussidio all’italiana, dall’altro ltro bisognerà far ripartire i consumi. Buon lavoro. voro. (Francesco Bisozzi)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy