Panorama

LA DISABILITÀ PUÒ DIVENTARE UNA RISORSA PER L’AZIENDA

Facilitare l’incontro tra imprese e persone che fanno parte delle categorie protette è possibile e garantisce ottimi risultati. Come è emerso alla Digital Diversity Week organizzat­a da Openjobmet­is, unica agenzia per il lavoro quotata in Borsa italiana. E

- Di Maddalena Bonaccorso

Promuovere un cambiament­o culturale nell’ambito dell’inclusione: anche nel mondo del lavoro, sempre più articolato e spesso complicato, a maggior ragione per chi si trova ad affrontare una disabilità.

È questa l’idea di base che ha portato alla quinta edizione della Digital Diversity Week, innovativo format che ha l’obiettivo di avvicinare le aziende e le persone appartenen­ti a categorie protette e con disabilità, in modo da favorire e avviare percorsi lavorativi appaganti e di successo.

È un’iniziativa di Seltis Hub, controllat­a di Openjobmet­is, unica agenzia per il lavoro a essere quotata nella Borsa italiana: «La digital diversity week, la cui prima edizione 2024 si è appena conclusa» spiega Haiko Pittoni, Sales Manager di Seltis Hub - Diversity & Inclusion «è un progetto per noi molto importante, al quale teniamo in maniera significat­iva. Ha come finalità dichiarata quella di facilitare l’incontro tra le aziende e le persone con disabilità e appartenen­ti a categorie protette: ma di fatto, per come è progettata, per come si articola, diventa anche un autentico esempio di inclusione pratica. Noi, come soggetti promotori, insieme alle aziende e ai lavoratori che partecipan­o, diventiamo “agenti di cambiament­o culturale”, un’opportunit­à per incidere sulle tematiche dell’inclusione».

L’idea è quella di diffondere anche le «best practice», le migliori scelte operative, e di presentare le aziende attraverso la loro attenzione e i progetti dedicati alle tematiche dell’inclusivit­à, innescando un circuito virtuoso all’insegna di possibilit­à lavorative e formazione.

«Le aziende si raccontano» prosegue Pittoni «anche proponendo webinar durante i quali incontrano in presa diretta i candidati, e in questo modo facilitano il loro processo di candidatur­a. Noi, come Seltis Hub, proponiamo contenuti formativi rivolti sia al mondo delle aziende sia ai lavoratori, per andare a costruire insieme una cultura dell’inclusione».

A parte la Digital Diversity Week, che quest’anno è giunta alla quinta edizione, chi cerca lavoro e ha una disabilità o appartiene a una categoria protetta può accedere alla piattaform­a Jobmetoo, che ha lo scopo di facilitare la ricerca e che ha raggiunto i 140 mila iscritti: «I candidati si possono iscrivere in banca dati» conclude Pittoni «utilizzand­o la nostra piattaform­a, concepita secondo i più alti livelli di accessibil­ità, valutare le opportunit­à profession­ali e proporre la propria candidatur­a in autonomia».

 ?? ?? Haiko Pittoni, manager di Seltis Hub del gruppo Openjobmet­is.
Haiko Pittoni, manager di Seltis Hub del gruppo Openjobmet­is.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy